23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaTiene la musica alta e inveisce contro gli agenti: la polizia gli...

Tiene la musica alta e inveisce contro gli agenti: la polizia gli chiude il locale

Pubblicato il 23 Ottobre 2021 13:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Tiene la musica troppo alta in tarda serata e, all’arrivo dei poliziotti sollecitati da alcune segnalazioni, inizia ad inveirgli contro. È quanto avvenuto a Foligno qualche settimana fa in un bar nelle vicinanze del centro storico e riportato in una nota diffusa dalla polizia. La Volante – è scritto in un comunicato stampa della Questura – aveva subito constatato la fondatezza della segnalazione, ma, una volta invitato il titolare del bar ad abbassare il volume della musica per non disturbare il riposo dei residenti, l’uomo non solo non aveva ottemperato, ma aveva anzi iniziato ad inveire – unitamente ad alcuni avventori – contro i poliziotti, così come spiegato nel comunicato. A fatica, la Volante – riporta ancora il comunicato – era riuscita ad ottenere quanto richiesto e, tuttavia, poco dopo essersi allontanata per riprendere l’attività di controllo del territorio, il gestore del bar aveva ripreso con la musica a tutto volume, tanto che la Sala operativa del Commissariato aveva ricevuto nuove segnalazioni. “Per l’accaduto – spiegano dalla Questura – considerati i profili di disturbo della quiete delle persone ed il connesso potenziale pericolo per l’ordine pubblico, nonché in ragione dello spregio nei confronti delle istituzioni dimostrato dal titolare del pubblico esercizio, il Questore di Perugia, all’esito di accurata istruttoria, ha disposto la chiusura del bar per i prossimi sette giorni”. Questa mattina gli agenti del commissariato di Foligno hanno provveduto, in esecuzione del provvedimento, a notificare al titolare di un bar la sospensione temporanea dell’autorizzazione allo svolgimento dell’attività. Il bar, ubicato a ridosso del centro storico di Foligno, dovrà dunque rimanere chiuso per sette giorni a decorrere da oggi. Il provvedimento di sospensione della licenza commerciale è stato adottato ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle leggi di Pubblica sicurezza.

Articoli correlati