12.6 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeCronacaLa Regione Umbria stanzia un milione di euro per la materna di...

La Regione Umbria stanzia un milione di euro per la materna di Castel Ritaldi

Pubblicato il 23 Ottobre 2021 11:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

Un milione di euro. È quanto stanziato dalla Regione Umbria nella seduta di giunta di mercoledì 20 ottobre in favore della scuola dell’infanzia di Castel Ritaldi. Ad annunciarlo, all’indomani della concessione del contributo, è stato lo stesso sindaco Elisa Sabbatini, che si è detta felice ed orgogliosa della decisione della Giunta Tesei. Questo stanziamento – ha dichiarato – ci permetterà di ridare un volto e unanima a quella struttura per cui, oltre al fatto di essere inagibile come dichiarai nel dicembre 2020, eravamo stati costretti a restituire i fondi presi dalla precedente amministrazione perché insufficienti e inadeguati agli interventi di cui la struttura in realtànecessitava”. Interventi che, aggiunge, dovranno essere di adeguamento e non miglioramento sismico. Tutto ciò – ha proseguito – è frutto di un lavoro oculato e minuzioso fatto dalla Giunta comunale che rappresento, che non ha mai smesso di crederci bussando a tutte le porte. È doveroso – ha quindi aggiunto Elisa Sabbatini – ringraziare e riconoscere la sensibilità che ha mostrato la Giunta regionale ed in particolare lassessore di riferimento Paola Agabiti, nonché i competenti uffici regionali rappresentati dal dirigente Giuseppe Merli per il grande supporto dato ai nostri uffici e alla sottoscritta sin dal momento della chiusura della scuola. Hanno saputo ascoltare le nostre esigenze, ma soprattutto quelle della comunità, che richiedeva a piena voce una scuola materna degna dei bisogni dei nostri bambini”. Ma l’impegno del primo cittadino non si ferma qui. L’obiettivo dichiarato è, infatti, quello di “reperire ulteriori risorse per realizzare una struttura polifunzionale, al fine di completare – ha concluso – tutto il percorso scolastico a partire dai primi anni di vita dei nostri figli”.

Articoli correlati