23.3 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCulturaDoppio appuntamento in musica a Foligno con Desirée Rancatore e Alessandro Carbonare

Doppio appuntamento in musica a Foligno con Desirée Rancatore e Alessandro Carbonare

Pubblicato il 18 Settembre 2021 09:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente a Colle Scandolaro, deceduta la donna finita con l’auto contro un albero

Nello schianto la 49enne aveva riportato delle gravi lesioni che avevano fatto apparire fin da subito la situazione disperata. Portata in ospedale, era stata sottoposta ad un intervento chirurgico ma non ce l’ha fatta

V-Reti Gas, in bilico il posto di otto letturisti dopo il cambio d’appalto

A denunciare la situazione Simona Gola di Uiltucs Umbria: “I dipendenti rischiano di non vedersi riconosciuta la clausola sociale che garantisce il lavoro nel passaggio tra appaltatori”

In 800 da Assisi e Foligno per la canonizzazione di Carlo Acutis

Completo il treno che domenica 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli a San Pietro per la cerimonia presieduta da papa Leone XIV. Il giovane sarà proclamato santo insieme al beato Pier Giorgio Frassati

La città di Foligno si prepara a due giorni di grande musica. In agenda un doppio appuntamento promosso dagli Amici della Musica del presidente Giorgio Battisti, sotto la direzione artistica di Marco Scolastra.

Il primo è in programma per la serata di oggi, sabato 18 settembre. Alle 21, infatti, all’Auditorium San Domenico si esibiranno gli allievi della masterclass di canto lirico tenuta dalla celeberrima Desirée Rancatore, soprano di fama internazionale. Esibizione che arriva alla chiusura di una settimana che, così come avviene dal 2016 a questa parte, richiama a Foligno allievi da tutt’Italia e dall’estero per giornate di full immersion sotto la guida di una delle voci più straordinarie delle scene contemporanee. Sette, in particolare, le allieve di grande talento vocale e artistico che si esibiranno sabato sera su musiche di Mozart, Bellini, Donizetti, Rossini.

Il secondo evento, invece, si terrà domani, domenica 19 settembre, alle 17, sempre al San Domenico. In cartellone uno dei concerti clou della Stagione 2021. Per la prima volta ad esibirsi nella città della Quintana sarà il noto solista Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, docente di clarinetto all’Accademia Chigiana di Siena, concertista acclamato nel mondo dove sempre nel ruolo di primo clarinetto ha avuto importanti collaborazioni anche con i Berliner Philarmoniker, la Chicago Symphony e la Filarmonica di New York. Senza dimenticare che nei 15 anni vissuti a Parigi ha occupato il posto di primo clarinetto solista all’Orchestre National de France. A Foligno suonerà con il celebre pianista Marco Scolastra per l’attesa prima esecuzione di “Anniversari 2021”. A risuonare saranno le note ispirate ai 150 anni della “prima” di Aida in Egitto, ai 100 anni dalla morte di Camille Saint-Saëns e ai 50 anni da quella di Igor Stravinskij (sepolto a Venezia), ai 100 anni dalla nascita di Astor Piazzolla.

Per entrambi i concerti sono necessari green pass e prenotazione, anche per i soci, fino a esaurimento dei posti disponibili. (info@amicimusicafoligno.it; Tel. 3474515094).

Articoli correlati