21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàA Spello presentato il volume che celebra le finestre, i balconi e...

A Spello presentato il volume che celebra le finestre, i balconi e i vicoli fioriti del borgo

Pubblicato il 3 Settembre 2021 15:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un volume che rende omaggio agli abitanti che vivono e amano Spello e con passione curano tutto l’anno le finestre, i balconi e i vicoli fioriti contribuendo attraverso l’arte floreale a promuovere la città. È stato presentato al palazzo comunale “Finestre, balconi e vicoli fioriti”, il volume relativo all’edizione 2020 del concorso promosso dalla Pro Loco di Spello e dal Comune in collaborazione con l’Associazione “Le Infiorate” di Spello e con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali e del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia. Presenti il sindaco Moreno Landrini, l’assessore alla cultura Irene Falcinelli, il presidente della Pro Spello Fabrizio De Santis, il presidente dell’Associazione “Le Infiorate”, Mirko Di Cola, Domizia Donnini del Dipartimento, Sante Castignani che ha realizzato le foto, il sociologo Marco Damiani curatore dei testi e Flavia Scebba autrice dei testi poetici. La pubblicazione nasce dalla volontà del consiglio direttivo della Pro Spello di ricordare l’edizione 2020 del concorso quale occasione per rendere omaggio all’arte floreale dei cittadini e, allo stesso tempo, per promuovere la città. A curare la grafica del volume, edito da Futura libri, Roberta Pinti. All’interno dell’opera anche le immagini fotografiche e d’archivio di Ennio Angelucci del Cine Foto Amatori Hispellum e il contributo di Lida Guidi e di Maurizio Felicioni.

Articoli correlati