14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, dall’inizio dell’estate è boom di visitatori a palazzo Trinci

Foligno, dall’inizio dell’estate è boom di visitatori a palazzo Trinci

Pubblicato il 31 Luglio 2021 10:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Presenze estive in ascesa a Palazzo Trinci. A dirlo sono i numeri resi noti dal servizio cultura e turismo del Comune di Foligno. Dal rilevamento emerge come nello scorso mese di giugno i visitatori siano stati oltre 1.330, più del doppio rispetto a quelli della stessa mensilità dello scorso anno, quando, invece, erano stati 550. Un evidente aumento di presenze che, di fatto, non riguarda solo il mese di giugno. A luglio di quest’anno il museo folignate ha registrato, infatti, oltre 1.500 ingressi, di contro ai 770 del 2020 e agli 890 del 2019.

Si arricchisce, inoltre, anche l’offerta di spettacoli ed appuntamenti culturali di “Estate al Trinci”, un cartellone che offre per tutta la bella stagione oltre 70 eventi e che ha già attirato 1.370 spettatori. Sempre dal Comune di palazzo Orfini Podestà ricordano, poi, i più recenti eventi aggiunti proprio alla rassegna di cui sopra. Tra questi, spalmati nei giorni a ridosso di Ferragosto, il concerto “Musical Bouchet” di lunedì 9, quello “Vision” del giorno dopo, il concerto “Ode al Vino” di mercoledì 11, l’adattamento teatrale “Platero e io” del 14 e le performance della banda “Properzio” di Spello in programma il 13, 16, 17 e 18 agosto. Dal Comune ricordano inoltre la mostra “Memoria e illuminazione. Sulle orme di Leonardo, Michelangelo, Raffaello” che vede la collaborazione tra Foligno e Bevagna ed ospita le opere dell’artista Massimo Nardi, in corso fino al 5 agosto a Palazzo Candiotti.

Dal centro storico alla periferia. Sì, perché, lo ricordiamo, è attivo un nuovo servizio navetta nel fine settimana a vantaggio di cittadini e turisti che vogliono godere dei paesaggi della valle del Menotre. Il circuito inizia dall’area casette di Ponte Santa Lucia, dove è possibile lasciare le auto per recarsi al borgo di Pale, e collega poi Scopoli, Casenove, l’area casette di Casenove, dove allo stesso modo è possibile parcheggiare le automobili, ed il borgo di Rasiglia.

Articoli correlati