9.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàInaugurato a Foligno il percorso pedonale coperto che conduce alla "Gonzaga"

Inaugurato a Foligno il percorso pedonale coperto che conduce alla “Gonzaga”

Pubblicato il 16 Luglio 2021 12:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Inaugurato nella mattinata di venerdì 16 luglio, a Foligno, il percorso coperto tramite pensiline, realizzato in viale Mezzetti dal Comune, a servizio della caserma “Gonzaga”. Ed in particolare, dei tanti giovani che annualmente arrivano in città per partecipare ai concorsi del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito. Di fatto, un spazio per garantire riparo dal sole e dalla pioggia ai candidati e ai loro familiari che sostano lungo viale Mezzetti in occasione delle prove concorsuali, ma anche a beneficio degli stessi cittadini. Presenti al taglio del nastro il sindaco e vicesindaco di Foligno, Stefano Zuccarini e Riccardo Meloni, il comandante del Csrne, il generale di brigata Daniele Tarantino, e gli assessori Michela Giuliani, Decio Barili e Marco Cesaro insieme a dirigente e tecnici dell’Area Lavori pubblici del Comune.

Approvato dalla giunta comunale nel febbraio 2020, il sistema di copertura installato lungo il marciapiede che conduce alla caserma folignate si compone di cinque pensiline puntuali e modulari a copertura rettangolare, aggregate longitudinalmente e trasversalmente, in due configurazioni, ottenendo una composizione mossa e “sfalsata” sia in altezza che in pianta. Ogni elemento, di forma piramidale rovesciata, è poi composto da una copertura a quattro falde inclinate verso l’interno, che consentirà lo smaltimento delle acque attraverso un sistema di scolo alloggiato nel pilastro centrale. La copertura, infine, è accessoriata con un sistema di illuminazione a led.

Un intervento da 32mila euro che si sviluppa lungo uno spazio di 16 metri e che, secondo quanto reso noto, potrà essere ampliato con l’inserimento in futuro di nuovi moduli. Il percorso – era stato infatti sottolineato nelle scorse settimane dagli stessi uffici comunali dell’Area Lavori pubblici – è stato realizzato pensando al “minimo ingombro a terra ed alla massima fruizione del marciapiede” ed ipotizzandone “la trasformabilità ed espandibilità nel tempo”. Minore, infine, rispetto a strutture standard la manutenzione e la pulizia, era stato sottolineato, “grazie all’uso di materiale non trasparente”.

Articoli correlati