13.5 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàSpello, lavori alle strade comunali per 100mila euro

Spello, lavori alle strade comunali per 100mila euro

Pubblicato il 8 Luglio 2021 09:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Interventi per 100mila euro nelle strade Spello. A tanto ammonta, infatti, la cifra stanziata dal Comune guidato dal sindaco Moreno Landrini per la riqualificazione di diverse zone del borgo. L’ultima, in ordine temporale, quella del Mausoleo. In particolare, via Campodonico e via Cinque vie, dove, conclusi i lavori di realizzazione delle nuove condotte di distribuzione dell’acqua, si è proceduto con il ripristino del manto stradale. Intervento che si è concluso negli scorsi giorni.

Tra le strade spellane riqualificate anche via Marconi, per la parte della stessa compresa tra la rotatoria e un tratto dell’intersezione con via Centrale Umbra, la rotatoria di piazza della Pace. In entrambi gli interventi sono stati eliminati gli avvallamenti e ripristinato il piano stradale. I lavori hanno riguardato anche via Strada Fonda, in cui si è provveduto alla sistemazione del manto e degli avvallamenti che si sono formati in seguito alla deformazione del piano viabile dovuto all’usura del tempo. Effettuato, inoltre, un intervento di consolidamento di un argine della cunetta stradale.

“Questo intervento è stato possibile grazie alle risorse impegnate nel 2020 – ha commentato al riguardo l’assessore ai Lavori pubblici Enzo Napoleoni – come già previsto nel Programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023. È volontà dell’amministrazione comunale – ha quindi proseguito – continuare ad intervenire nel territorio per il miglioramento delle opere infrastrutturali utili ai cittadini. Al tal fine – ha concluso Napoleoni – è iniziato l’iter progettuale relativo ai lavori di bitumazione che riguarderanno l’anno 2021″.

Articoli correlati