22.4 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, il tenente Giampiero Bianchini va in pensione

Foligno, il tenente Giampiero Bianchini va in pensione

Pubblicato il 5 Luglio 2021 14:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Giampiero Bianchini va in pensione. Il tenente della polizia municipale di Foligno, conosciuto da tutti per il suo impegno cittadino e per la sua passione per la storia locale, ha messo nell’armadio la sua preziosa divisa. Quella che lo ha accompagnato per tutta la sua carriera al servizio di Foligno e dei folignati.

Dopo anni vissuti in prima linea, agli ordini dei comandanti della polizia municipale che si sono susseguiti nella caserma di viale Marconi, per il tenente Bianchini è arrivato il momento del meritato riposo. Anche se, promette, il suo contributo nei confronti della città di Foligno non verrà meno. Ad annunciarlo è stato il sindaco Stefano Zuccarini, che lo ha ricevuto a palazzo orfini Podestà per consegnargli il gonfaloncino della città. “Il cavalier Bianchini – ha infatti dichiarato il primo cittadino in una nota – mi ha assicurato che proseguirà il suo impegno di calligrafo e di cerimoniere a beneficio dell’amministrazione comunale”.

Sì, perché Giampiero Bianchini è stato ed è più di un agente della polizia municipale. È stato accompagnatore di amici e parenti di quanti arrivano a Foligno per i sostenere i concorsi che si svolgono al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito, ha guidato generazioni di scolaresche e non solo alla scoperta delle bellezze storico-artistiche di Foligno, a cominciare dai tanti palazzi nobiliari che si trovano nel centro storico cittadino e ha curato il progetto di sicurezza stradale “Va…lentino”, rivolto alle scuole cittadine. Tra le sue tante passioni, poi, quella per la calligrafia, che ne ha fatto il calligrafo ufficiale sia del Comune di Foligno che dell’Ente Giostra della Quintana. “Per i quali – ha sottolineato Stefano Zuccarini – ha realizzato pergamene, elenchi e riconoscimenti ufficiali di rara bellezza e prestigio”. Nel 2019, inoltre, Giampiero Bianchini è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana, prezioso ordine al merito conferito dal presidente della Repubblica.

“Il gonfaloncino della città di Foligno – ha commentato il sindaco Zuccarini, intervenendo sull’incontro con il tenente Bianchini – è un segno di gratitudine per l’impegno sempre dimostrato al servizio del corpo dei vigili urbani e della comunità cittadina. Lo ringrazio nuovamente – ha quindi concluso il primo cittadino – per il suo alto senso civico e la sua attenzione per l’immagine di Foligno”.

Articoli correlati