33.7 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeCronacaIn Umbria altri 6 casi di variante indiana: “Situazione sotto controllo”

In Umbria altri 6 casi di variante indiana: “Situazione sotto controllo”

Pubblicato il 16 Giugno 2021 17:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Escursione sul monte Orve nella notte di San Lorenzo

L’evento “Incrociando le Perseidi” prevede una passeggiata in notturna con l’osservazione delle stelle guidata da un astrofilo. L’iniziativa fa parte del cartellone messo a punto per i trent’anni del parco di Colfiorito

Ascensori rotti, pazienti costretti a fare le scale: attivato il servizio a domicilio per le urgenze

Disagi per gli utenti della Riabilitazione territoriale di Foligno, impossibilitati a raggiungere i piani alti dello stabile di piazzale della Pace: il racconto di un cittadino. Pietro Stella: “Guasti frequenti, puntualmente nel chiediamo la riparazione”

Foligno, a fuoco il rimorchio di un tir che trasportava farine

L’incidente è avvenuto intorno alle 4.15 all’ingresso della statale 77 “Val di Chienti” in direzione Colfiorito. Nessun ferito

“Anche se il numero dei positivi in Umbria è decisamente in calo, per garantire la sicurezza dei cittadini il Laboratorio regionale di microbiologia di Perugia continua l’attività di sequenziamento con il Centro zooprofilattico di Teramo”. A sottolinearlo è la Regione Umbria, che continua il lavoro di tracciamento del virus per proseguire sulla strada intrapresa nelle ultime settimane, che al momento vede nel Cuore verde d’Italia gli attualmente positivi al Covid-19 sotto quota 1.000. Ed è proprio grazie a questa attività che, spiegano sempre da palazzo Donini, “su 53 tamponi inviati, sono stati individuati 6 casi di variante B.1.167.2 (variante indiana): 4 tamponi provenivano dal territorio dell’Usl1 e altri 2 dall’Usl 2. La scelta dei campioni è stata casuale come prevede il protocollo per il sequenziamento”. Per la Regione, visto l’esiguo numero di casi “la situazione rimane sotto controllo, visto che può essere garantito un capillare contact tracing. Proprio questa attività – concludono – basata su un monitoraggio quotidiano, ha permesso di evidenziare tempestivamente i casi sequenziati”.

Articoli correlati