31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaIl Lions Club Foligno dona libri per l’estate agli studenti

Il Lions Club Foligno dona libri per l’estate agli studenti

Pubblicato il 2 Giugno 2021 08:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Lavori di manutenzione e sicurezza sulla “Sellanese” per oltre 700mila euro

Gli interventi si sono resi necessari per far fronte all’usura del manto stradale causata dall’importante passaggio di mezzi pesanti e dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Presciutti: “Investire in infrastrutture significa sostenere le comunità locali”

Si intitola “Un libro per l’estate” ed è l’iniziativa promossa dal Lions Club Foligno del presidente Angelo Mancini nelle scuole del comprensorio di Foligno. Obiettivo, incentivare la lettura tra le nuove generazioni. Come? Donando ad una classe quarta di ciascun istituto statale comprensivo una fornitura di libri destinati agli alunni ed alle alunne che potranno così sceglierne uno e leggerlo durante il periodo estivo, con l’impegno di restituirlo alla scuola per un nuovo utilizzo nel successivo anno scolastico. Coinvolte nel progetto le scuole primarie di Foligno ma anche dei comuni limitrofi: da Trevi a Montefalco, passando per Bevagna e Spello ed arrivando fino a Nocera Umbra.

E proprio negli scorsi giorni si è tenuta la consegna dei libri all’Istituto comprensivo Foligno 3 “Galileo Galilei”. A ricevere il numero uno del service la dirigente scolastica Simona Lazzari e la docente Donatella Eleuteri, insegnante nella quarta B della scuola primaria di Sant’Eraclio. “‘Un libro per l’estate – spiegano dal Comprensivo 3 – mira essenzialmente a suscitare o a incrementare l’interesse e la passione per la lettura tra i ragazzi e anche a favorirne l’immaginazione e la creatività attraverso le pagine descrittive degli autori”.

Soddisfatto per l’ottima riuscita dell’iniziativa il presidente Mancini, che ha sottolineato come l’intento fosse quello di  coinvolgere “i giovani nella scoperta del mondo della lettura, che – ha commentato – li stimola alla fantasia, all’emotività, allo spirito di avventura e alla ricerca dell’indipendenza tipica della loro età”. Al numero uno dei Lions ed all’intero service è andata la gratitudine della dirigente Lazzari e di Donatella Eleuteri. “Si tratta di un’esperienza basilare – hanno dichiarato – in cui i giovani del paese attraverso la lettura dei libri durante la stagione estiva,  sapranno soddisfare la sete di conoscenza, arricchendo così il proprio livello di cultura in futuro”.

“Questa proposta – concludono dall’Istituto comprensivo che raggruppa le scuole di Sant’Eraclio, Sterpete e Colle Scandolaro – si inserisce in una sempre più vasta collaborazione sinergica che contraddistingue negli anni l’operato dell’istituto stesso, che fa dell’apertura al territorio la sua forza, per far acquisire ai giovani il concetto di cittadinanza e la presa di coscienza di appartenere ad una comunità”.

Articoli correlati