8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaIl Lions Club Foligno dona libri per l’estate agli studenti

Il Lions Club Foligno dona libri per l’estate agli studenti

Pubblicato il 2 Giugno 2021 08:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Si intitola “Un libro per l’estate” ed è l’iniziativa promossa dal Lions Club Foligno del presidente Angelo Mancini nelle scuole del comprensorio di Foligno. Obiettivo, incentivare la lettura tra le nuove generazioni. Come? Donando ad una classe quarta di ciascun istituto statale comprensivo una fornitura di libri destinati agli alunni ed alle alunne che potranno così sceglierne uno e leggerlo durante il periodo estivo, con l’impegno di restituirlo alla scuola per un nuovo utilizzo nel successivo anno scolastico. Coinvolte nel progetto le scuole primarie di Foligno ma anche dei comuni limitrofi: da Trevi a Montefalco, passando per Bevagna e Spello ed arrivando fino a Nocera Umbra.

E proprio negli scorsi giorni si è tenuta la consegna dei libri all’Istituto comprensivo Foligno 3 “Galileo Galilei”. A ricevere il numero uno del service la dirigente scolastica Simona Lazzari e la docente Donatella Eleuteri, insegnante nella quarta B della scuola primaria di Sant’Eraclio. “‘Un libro per l’estate – spiegano dal Comprensivo 3 – mira essenzialmente a suscitare o a incrementare l’interesse e la passione per la lettura tra i ragazzi e anche a favorirne l’immaginazione e la creatività attraverso le pagine descrittive degli autori”.

Soddisfatto per l’ottima riuscita dell’iniziativa il presidente Mancini, che ha sottolineato come l’intento fosse quello di  coinvolgere “i giovani nella scoperta del mondo della lettura, che – ha commentato – li stimola alla fantasia, all’emotività, allo spirito di avventura e alla ricerca dell’indipendenza tipica della loro età”. Al numero uno dei Lions ed all’intero service è andata la gratitudine della dirigente Lazzari e di Donatella Eleuteri. “Si tratta di un’esperienza basilare – hanno dichiarato – in cui i giovani del paese attraverso la lettura dei libri durante la stagione estiva,  sapranno soddisfare la sete di conoscenza, arricchendo così il proprio livello di cultura in futuro”.

“Questa proposta – concludono dall’Istituto comprensivo che raggruppa le scuole di Sant’Eraclio, Sterpete e Colle Scandolaro – si inserisce in una sempre più vasta collaborazione sinergica che contraddistingue negli anni l’operato dell’istituto stesso, che fa dell’apertura al territorio la sua forza, per far acquisire ai giovani il concetto di cittadinanza e la presa di coscienza di appartenere ad una comunità”.

Articoli correlati