22.8 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaA Foligno è giallo per un teschio umano ritrovato nel fosso Renaro

A Foligno è giallo per un teschio umano ritrovato nel fosso Renaro

Pubblicato il 26 Maggio 2021 09:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

È giallo a Foligno per un teschio umano rinvenuto nel letto del fosso Renaro in via Isonzo. Ad accorgersi dell’insolita presenza è stato, negli scorsi giorni, un cittadino che portava a passeggio il cane proprio in quella zona. Dopo aver denunciato il fatto nella serata di ieri, sono intervenuti sul posto gli uomini della polizia scientifica e del locale commissariato. Stando ai primi rilevamenti, il teschio umano ritrovato nell’area sottostante ad un piccolo ponte sarebbe di piccole dimensioni, presenterebbe un colpo alla testa e sarebbe inumato, ovvero seppellito sotto terra. Si apprende inoltre che nessun altro osso è stato individuato nelle vicinanze. Saranno, dunque, gli accertamenti tecnico scientifici della polizia che, nei prossimi giorni, faranno maggior luce sulla vicenda, stabilendo anche la datazione del teschio. Sì, perché tra le ipotesi al vaglio c’è quella per cui la piena del fiume potrebbe averlo trascinato da Sassovivo o dalla vicina Uppello. Proprio lì dove, nei primi anni Ottanta e sempre lungo il fosso Renaro, furono ritrovate ossa umane probabilmente appartenenti a soldati napoleonici. Ora, come detto, si attendono i risultati delle perizie delle forze dell’ordine che cercheranno di chiarire i contorni della vicenda.

Articoli correlati