28.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualità“A scuola in bici”, Fiab e Comune di Foligno premiano 10 studenti

“A scuola in bici”, Fiab e Comune di Foligno premiano 10 studenti

Pubblicato il 18 Maggio 2021 11:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Premiati perché vanno a scuola in bici. Sono i dieci studenti folignati, cinque ragazzi e cinque ragazze, ai quali negli scorsi giorni la sezione cittadina della Fiab e il Comune hanno consegnato un buono spesa e l’attestato di “ciclista urbano”.

Istituito in via sperimentale nell’anno scolastico 2018-2019, il premio “A scuola in bici” ha infatti l’obiettivo di riconoscere ai più giovani il merito di spostarsi sulle due ruote, incentivando questa buona pratica e valorizzandone l’esempio. Un riconoscimento che i giovani studenti avrebbero dovuto ricevere già da tempo ma che, per varie vicissitudini e a causa della pandemia, è stato sempre rimandato, fino allo scorso venerdì 14 maggio, quando la corte esterna di palazzo Trinci ha fatto da sfondo alla cerimonia di premiazione.

“L’abitudine ad andare a scuola in bicicletta – ha commentato l’assessore comunale con delega allo sport, Decio Barili – non solo è salutare per chi la compie, ma apporta benefici a tutta la nostra comunità ed è necessario implementare questa buona prassi con tutte le iniziative utili a rendere sicura ed attraente questa modalità di mobilità sostenibile”. E di benefici fisici, psicologici e nell’apprendimento ha parlato anche il presidente folignate della Fiab, Pietro Stella, referente nazionale della Federazione anche per la “Salute infanzia” e promotore di una campagna avviata a livello nazionale, con il coinvolgimento della Società italiana di pediatria, per diffondere da parte di tutti i pediatri l’importanza dell’uso della bicicletta per recarsi a scuola”.

E proprio per rilanciare questa buona pratica il prossimo 3 giugno, in occasione della Giornata internazionale della bicicletta, si terrà un evento nazionale, promosso da Fiab Italia, dal titolo “Tutti a scuola in bici”. Evento che, oltre ad invitare  tutti gli studenti e  gli insegnanti a provare per un giorno ad andare a scuola in bici, propottà in varie città italiane, compresa Foligno, esempi di “bicibus scolastici”.

Dal presidente Stella anche un grazie alla fattiva collaborazione di Coop Centro Italia e dei componenti del direttivo Fiab, Claudio Pani e Genny Gallinelli, per il loro prezioso e appassionato contributo, ma anche alle ragazze e ai ragazzi “ciclisti urbani” e alle loro famiglie, e all’amministrazione comunale “auspicando – ha concluso – un proseguimento della sinergia per una città sempre più ciclabile”.

Articoli correlati