8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàMigranti e accoglienza, convegno della Diocesi di Foligno

Migranti e accoglienza, convegno della Diocesi di Foligno

Pubblicato il 10 Maggio 2021 15:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli
Mercoledì 12 maggio, a partire dalle 10, nell’aula magna dell’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci” in Foligno si terrà il convegno “È il momento della vergogna”, promosso dall’ITT Leonardo da Vinci e dal “Comitato 3 Ottobre”. L’evento rappresenta la conclusione di un percorso formativo triennale realizzato all’interno del “Cittadini del mondo” promosso dalla Diocesi di Foligno e intende essere uno spazio per riflettere su nuovi migranti, accoglienza e integrazione. Il comitato “Tre Ottobre” è un’organizzazione senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’integrazione e dell’accoglienza attraverso il dialogo con cittadini, studenti e istituzioni. Insieme alle classi coinvolte nel percorso, interverranno, Simona Lazzari dirigente scolastica dell’Itt Leonardo da Vinci, Tareke Brahme presidente del “Comitato 3 ottobre”, don Luigi Filippucci direttore regionale della Migrantes e responsabile del progetto Cittadini del Mondo, padre Nicolae Chiosa Collegio Traian Lalescu di Resita (Romania), don Francesco Pierpaoli responsabile dell’Agorà del Mediterraneo. Modera il professor Carlo Felice.

Articoli correlati