18.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCulturaGiano dell'Umbria, l'Art Bonus per restaurare la Madonna con Bambino

Giano dell’Umbria, l’Art Bonus per restaurare la Madonna con Bambino

Pubblicato il 4 Maggio 2021 10:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’azienda folignate Plas Media premiata al TTG di Rimini

Il riconoscimento, promosso da Unioncamere, valorizza le imprese che si distinguono per innovazione digitale, accessibilità e sostenibilità nel turismo e nell’ospitalità

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Giano dell’Umbria vuole dare nuova luce alla sua Madonna con Bambino. Il dipinto, che si trova all’interno della chiesa della Madonna delle Grazie, potrà tornare a splendere grazie al sostegno e all’intervento dei privati. La giunta comunale guidata dal sindaco Manuel Petruccioli ha infatti deliberato l’adesione al progetto Art Bonus, per restaurare il prezioso dipinto gianese. Il sogno diventerà realtà qualora chiunque, residente o meno nel territorio comunale, elargirà un’erogazione liberare in denaro per finaziare il restauro, il cui costo è stimato in 5mila euro. Facendolo, potrà beneficiare di importanti agevolazioni fiscali previste dal progetto Art Bonus. Il restauro di Giano dell’Umbria sarà inserito nel portale nazionale appositamente dedicato all’iniziativa. É possibile accedervi attraverso l’indirizzo https://artbonus.gov.it. Il progetto si colloca nelle iniziative finalizzate alla tutela del patrimonio culturale e allo sviluppo della cultura previsti dalla legge numero 106 del 29 luglio 2014. Per i mecenati è previsto un credito d’imposta del 65%.

Articoli correlati