14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaGiano dell'Umbria, l'Art Bonus per restaurare la Madonna con Bambino

Giano dell’Umbria, l’Art Bonus per restaurare la Madonna con Bambino

Pubblicato il 4 Maggio 2021 10:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Giano dell’Umbria vuole dare nuova luce alla sua Madonna con Bambino. Il dipinto, che si trova all’interno della chiesa della Madonna delle Grazie, potrà tornare a splendere grazie al sostegno e all’intervento dei privati. La giunta comunale guidata dal sindaco Manuel Petruccioli ha infatti deliberato l’adesione al progetto Art Bonus, per restaurare il prezioso dipinto gianese. Il sogno diventerà realtà qualora chiunque, residente o meno nel territorio comunale, elargirà un’erogazione liberare in denaro per finaziare il restauro, il cui costo è stimato in 5mila euro. Facendolo, potrà beneficiare di importanti agevolazioni fiscali previste dal progetto Art Bonus. Il restauro di Giano dell’Umbria sarà inserito nel portale nazionale appositamente dedicato all’iniziativa. É possibile accedervi attraverso l’indirizzo https://artbonus.gov.it. Il progetto si colloca nelle iniziative finalizzate alla tutela del patrimonio culturale e allo sviluppo della cultura previsti dalla legge numero 106 del 29 luglio 2014. Per i mecenati è previsto un credito d’imposta del 65%.

Articoli correlati