8.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàIn Umbria arriva un poliambulatorio mobile per le emergenze in caso di...

In Umbria arriva un poliambulatorio mobile per le emergenze in caso di calamità

Pubblicato il 1 Maggio 2021 09:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Una struttura campale di tipo “poliambulatoriale” per l’assistenza socio-sanitaria ai cittadini in caso di emergenze. È quella in dotazione dalla giornata di ieri, giovedì 29 aprile, al Centro regionale di Protezione civile di Foligno. Acquistato dall’Associazione nazionale pubbliche assistenze, con risorse messe a disposizione dal Dipartimento nazionale della Protezione civile, il Pass – ossia il Posto di assistenza sociosanitaria – andrà a supportare il sistema sanitario regionale in caso di eventi calamitosi che possono ridurre drasticamente l’assistenza sanitaria e sociale a causa dell’improvvisa inagibilità delle strutture e  indisponibilità  totale o parziale del  personale.

La struttura, dunque, nasce con l’obiettivo di consentire, nel più breve tempo possibile, un livello di assistenza sanitaria e psicosociale più vicino possibile alla normalità, grazie alla creazione di una “cittadella sanitaria”. A comporre il Pass 11 container con varie destinazioni. Nel dettaglio, cinque ambulatori, una sala operatori zona giorno ed una zona notte, una sala d’attesa, un bagno, una segreteria ed un magazzino. Stoccato nel magazzino nazionale di Fosdinovo, a Massa Carrara, è stato trasferito nel Centro regionale di Protezione civile di Foligno visto il ruolo baricentrico del polo a livello nazionale e preso in carico dall’Anpas umbra. Da Foligno potrà essere quindi gestito e inviato nelle zone di emergenza per l’assistenza alla popolazione coinvolta.

“Si tratta di una struttura di fondamentale importanza – ha dichiarato l’assessore regionale con delega alla protezione civile – per l’assistenza ai cittadini in caso di una qualsiasi emergenza, al servizio non solo della comunità regionale, ma anche nazionale. Foligno e l’Umbria, per la loro baricentricità e per l’alta professionalità del nostro sistema di Protezione civile, possono quindi dare un importante aiuto alle popolazioni che dovessero trovarsi in situazioni di bisogno”.

“La storica e fondamentale collaborazione tra Anpas e Regione – ha  aggiunto il presidente regionale dell’associazione, Marco Prestipino – ci ha consentito di essere stati scelti quali destinatari di questa importantissima struttura che va ad arricchire la dotazione strumentale della Protezione civile umbra. Riteniamo questa scelta anche un riconoscimento al ruolo ed al lavoro dei nostri volontari, che sono animati solo ed esclusivamente da uno spirito di servizio verso tutti i cittadini che dovessero trovarsi in condizioni di difficoltà”.

Articoli correlati