21.6 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaFoligno, seduta straordinaria sui fondi del Recovery Fund per il consiglio comunale

Foligno, seduta straordinaria sui fondi del Recovery Fund per il consiglio comunale

Pubblicato il 5 Aprile 2021 08:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Seduta straordinaria per il consiglio comunale di Foligno, convocato per domani, martedì 6 aprile, alle 14. Al centro della discussione della massima assise ci sarà, tra l’altro, la presentazione, la discussione e il confronto dei piani e dei progetti della giunta comunale e dei gruppi consiliari da inserire nel piano regionale per i finanziamenti del Recovery Fund.

Giovedì 8 aprile, invece, sempre a Foligno si accenderanno i riflettori sui lavoratori dello spettacolo. Su richiesta urgente dei consiglieri di centrosinistra Mario Gammarota, Rita Barbetti, Claudia Minelli e Francesco Silvestri, infatti, è in programma la seduta della terza commissione, convocata alle 14 in prima convocazione ed alle 14.30 in seconda convocazione.

All’ordine del giorno, in particolare, l’analisi dell’emergenza dovuta al Covid-19 con dati in possesso dell’amministrazione comunale riferiti alla crisi in atto nel settore arte e cultura, in particolare sulla situazione dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo e dell’intero ambito nella città di Foligno e comprensorio. Ed ancora l’audizione dei rappresentanti di soggetti privati gestori di cinema, teatri, musei e spazi culturali all’interno della città: compagnie di teatro, danza e spettacolo; associazioni di organizzazione eventi culturali e festival musicali; organizzazioni/associazioni/collettivi di artisti e di operatori/operatrici culturali; scuola comunale di musica. Infine, la presentazione di idee e proposte da parte dei commissari e gruppi consiliari, oltre che degli invitati esterni.

La seduta della terza commissione avverrà in videoconferenza e potrà essere seguita in diretta streaming al seguente link: https://foligno.civicam.it.

Articoli correlati