9.1 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomePoliticaFoligno, seduta straordinaria sui fondi del Recovery Fund per il consiglio comunale

Foligno, seduta straordinaria sui fondi del Recovery Fund per il consiglio comunale

Pubblicato il 5 Aprile 2021 08:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Seduta straordinaria per il consiglio comunale di Foligno, convocato per domani, martedì 6 aprile, alle 14. Al centro della discussione della massima assise ci sarà, tra l’altro, la presentazione, la discussione e il confronto dei piani e dei progetti della giunta comunale e dei gruppi consiliari da inserire nel piano regionale per i finanziamenti del Recovery Fund.

Giovedì 8 aprile, invece, sempre a Foligno si accenderanno i riflettori sui lavoratori dello spettacolo. Su richiesta urgente dei consiglieri di centrosinistra Mario Gammarota, Rita Barbetti, Claudia Minelli e Francesco Silvestri, infatti, è in programma la seduta della terza commissione, convocata alle 14 in prima convocazione ed alle 14.30 in seconda convocazione.

All’ordine del giorno, in particolare, l’analisi dell’emergenza dovuta al Covid-19 con dati in possesso dell’amministrazione comunale riferiti alla crisi in atto nel settore arte e cultura, in particolare sulla situazione dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo e dell’intero ambito nella città di Foligno e comprensorio. Ed ancora l’audizione dei rappresentanti di soggetti privati gestori di cinema, teatri, musei e spazi culturali all’interno della città: compagnie di teatro, danza e spettacolo; associazioni di organizzazione eventi culturali e festival musicali; organizzazioni/associazioni/collettivi di artisti e di operatori/operatrici culturali; scuola comunale di musica. Infine, la presentazione di idee e proposte da parte dei commissari e gruppi consiliari, oltre che degli invitati esterni.

La seduta della terza commissione avverrà in videoconferenza e potrà essere seguita in diretta streaming al seguente link: https://foligno.civicam.it.

Articoli correlati