12.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeCulturaSpello, annullata la "Via Crucis d’autore"

Spello, annullata la “Via Crucis d’autore”

Pubblicato il 2 Aprile 2021 17:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”
La Pro Loco di Spello annuncia che a causa dell’emergenza sanitaria in corso la XXI edizione della Via Crucis d’Autore (prevista dal 2 al 5 aprile 2021) non si terrà. Un tradizionale appuntamento fra arte e spiritualità che quest’anno sarà ‘celebrato’ in forma minima. Per l’occasione infatti sono state esposte alcune opere degli artisti in omaggio della manifestazione all’esterno della chiesa di San Lorenzo Martire e del palazzo comunale in piazza della Repubblica, come ha ricordato il primo cittadino Moreno Landrini ringraziando l’associazione spellana.
Stasera alle 20.30 la celebrazione della Passione all’interno della chiesa di San Lorenzo Martire nel rispetto delle normative vigenti.
La direzione artistica della Via Crucis d’Autore è affidata al maestro spellano Elvio Marchionni: all’occasione della tradizionale processione del Venerdì Santo anni fa si unì l’intuizione di pensare a Spello, città d’arte, come un unico grande luogo espositivo. Negli anni le quattordici stazioni della Passione del Cristo si sono così trasformate in un tema artistico per autori italiani ed internazionali che, per l’occasione realizzano dipinti da collocare in vari punti del centro storico. Raffigurazioni nell’iconografia cattolica che ricordano le tappe del Cristo condannato a morte verso il Getzemani.
“Un itinerario religioso all’interno di chiese e di siti storici del Centro Storico – ricordano gli organizzatori, rimandando al prossimo anno – che rievoca la sofferenza del Cristo, trasformando Spello in una grande galleria d’arte. Le soste davanti ai quadri ad ascoltare il messaggio evangelico vogliono rappresentare un momento unico di spiritualità, emozione e partecipazione.
 

Articoli correlati