16.7 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaFoligno, convocato il consiglio comunale: sul tavolo anche la questione di via...

Foligno, convocato il consiglio comunale: sul tavolo anche la questione di via Campagnola

Pubblicato il 30 Marzo 2021 09:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

È stato convocato per quest’oggi, martedì 30 marzo, il consiglio comunale di Foligno. La massima assise cittadina si riunirà alle 13 e la seduta, come ormai consuetudine in tempi di pandemia, si svolgerà in videoconferenza e sarà trasmessa in diretta streaming su https://foligno.civicam.it.

Saranno due le interrogazioni all’esame dell’assemblea. Da un lato quella presentata da Paolo Galli della Lega, con cui si richiedono informazioni circa il percorso di ricollocamento del personale in esubero dell’ex società Fils. Dall’altro quella firmata da Rita Barbetti, Claudia Minelli, Giovanni Patriarchi ed Elia Sigismondi del Partito Democratico, Mario Gammarota di Foligno 2030 e Luciano Pizzoni e Francesco Silvestri di Patto x Foligno relativa all’ormai “tema caldo” della Ztl in via Campagnola.

Maggioranza ed opposizione di palazzo Orfini Podestà discuteranno, poi, l’approvazione delle tariffe della tassa sui rifiuti (Tari) per il 2021 e quella delle quote per l’Imposta municipale propria (Imu) per lo stesso anno. Sul tavolo anche la conferma delle aliquote in vigore nell’anno 2020 per l’Irpef 2021, le modifiche al regolamento generale delle entrate 2021 e l’approvazione della nota di aggiornamento al Dup (Documento unico di programmazione). All’ordine del giorno, infine, l’approvazione del bilancio di previsione relativo al triennio 2021-2023 ed il riconoscimento di un debito fuori bilancio dopo sentenza Tar Umbria.

Articoli correlati