27.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, il sindaco annuncia l’assunzione di dieci vigili urbani

Foligno, il sindaco annuncia l’assunzione di dieci vigili urbani

Pubblicato il 26 Marzo 2021 17:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno

L’associazione di pubblica assistenza alle urne per il rinnovo delle cariche sociali. Soddisfazione in via Camposenago per l’affluenza al voto del 68,46 per cento: ecco tutti gli eletti

Assunzione nei prossimi mesi di dieci vigili urbani e apertura, entro la fine dell’anno, di una sede del comando di polizia municipale in piazza Matteotti. Lo ha annunciato il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, nel corso del vertice sulla sicurezza e legalità che si è tenuto nella mattinata di venerdì 26 marzo nella città della Quintana. Vertice indetto dal prefetto di Perugia, Armando Gradone, e che ha visto la partecipazione anche del questore Antonio Sbordone, del procuratore capo della Repubblica di Spoleto, Alessandro Giuseppe Cannevale, e dei vertici provinciali delle forze dell’ordine.

Durante l’incontro il primo cittadino ha, inoltre, spiegato come a Foligno si stia lavorando ad un “Piano integrato della videosorveglianza”. “Abbiamo ereditato dalle precedenti amministrazioni una situazione a dir poco inadeguata” ha commentato a questo proposito Zuccarini, spiegando come il progetto in cantiere preveda di “ottimizzare e ‘mettere in rete’ gli impianti esistenti, un aumento delle telecamere, anche nelle periferie, dotate di particolari sistemi di rilevazione in grado di segnalare ‘movimenti’ da attenzionare”. “Il tutto – ha proseguito – collegato ai terminali delle forze dell’ordine”.

A finire sul tavolo, come anticipato alla vigilia del vertice sulla sicurezza, anche la situazione del “campo Rom” di Sant’Eraclio. “Le forze dell’ordine e la Procura – ha dichiarato al riguardo – hanno assicurato la massima attenzione e determinazione nell’azione di contrasto ai purtroppo noti fenomeni criminosi che affliggono la comunità della zona”. Da Stefano Zuccarini è, dunque, arrivato l’invito alla cittadinanza a “denunciare alle autorità competenti tutti i comportamenti criminosi di cui dovessero essere vittime senza timore, poiché l’amministrazione comunale e le forze dell’ordine sono al loro fianco senza esitazione. A Sant’Eraclio, come nel resto del territorio comunale – ha sottolineato – procederemo con massima determinazione, in stretta sinergia tra uffici competenti, autorità e forze dell’ordine, a ripristinare la legalità anche sul fronte delle occupazioni abusive e degli abusi edilizi”.

Tra i temi toccati, infine, quello della riqualificazione urbanistica, dell’abbattimento di strutture da anni fatiscenti, degli investimenti per il decoro urbano e per l’implementazione dell’illuminazione. Azioni che, ha concluso il primo cittadino, “vanno sempre considerati nell’ottica di una ripresa di controllo del territorio. Questa amministrazione farà sempre tutto quanto in suo potere per la lotta alla criminalità e solo così potremo fare pienamente squadra insieme”.

Articoli correlati