21 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCronacaFoligno, cambiano le modalità di accesso in auto al cimitero

Foligno, cambiano le modalità di accesso in auto al cimitero

Pubblicato il 9 Marzo 2021 16:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Nuove modalità di accesso in auto al cimitero centrale di Santa Maria in Campis per i cittadini abilitati e gli addetti ai lavori. Lo rende noto il Comune, spiegando come il nuovo piano sia stato adottato a seguito dell’installazione del nuovo sistema di videosorveglianza. Dal 15 marzo prossimo gli operatori inizieranno a distribuire ai soggetti interessati le nuove card di accesso, mentre il precedente sistema, con telecomando, rimarrà in funzione, parallelamente, ma solo fino al 15 maggio. “Prosegue senza sosta l’opera di riqualificazione del cimitero centrale – ha commentato al riguardo il vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici, Riccardo Meloni -. L’ultimo tassello – ha dichiarato – è stata la riorganizzazione dell’accesso con l’adozione di un regolamento preciso e funzionale, a cui si è aggiunta anche la ridefinizione del servizio gratuito di trasporto all’interno del cimitero su appuntamento”.  

Nel dettaglio gli accessi saranno così regolamentati:

Accesso 1 – Accesso ovest “Camera Mortuaria” – Accesso autoveicoli e pedoni, controllato da sbarra elettronica e da due telecamere;

Accesso 2 – Accesso ovest “Parcheggio lato Fiorai” – Esclusivo accesso pedonale controllato da due telecamere. In occasione di funerali il cancello è munito di sgancio manuale per l’accesso del carro funebre; 

Accesso 3 – Accesso sud “Lato S. Eraclio” – Accesso speciale aperto solo in occasione delle giornate dei Santi e della commemorazione dei defunti;

Accesso 4 – Accesso Est “accesso principale area nuovo ampliamento Saicer” –  Accesso autoveicoli e pedonale. Controllato da sbarra elettronica e da due telecamere;

Accesso 5 – Accesso via Rubicone – Accesso esclusivamente pedonale. Controllato da due telecamere.

Potranno accedere con le auto, i disabili (disabile accompagnato o guidatore), dalle 9 alle 16 tutti i giorni escluso sabato, domenica e festivi, dall’accesso n. 1 o dall’accesso n. 4 più vicino al luogo di sepoltura da raggiungere; le ditte incaricate di manutenzioni su manufatti in concessione a privati negli orari di apertura dei cimiteri escluso sabato, domenica e festivi, dall’accesso 1 o accesso 4 più vicino al luogo da raggiungere per l’intervento. L’accesso è limitato al periodo dei lavori preventivamente concordato e autorizzato dall’ufficio; fiorai dalle 8 alle 11, tutti i giorni escluso sabato, domenica e festivi, dall’accesso 1 e dall’accesso 4; agenzie funebri con carro con salma a bordo sempre, dagli accessi 1,2,4,5 con apertura comandata da responsabile cimiteriale presente in loco; agenzie funebri (ingresso con autoveicoli senza salma a bordo) martedì e giovedì dalle 9 alle 16 dall’accesso 1 e dall’accesso 4 con apertura comandata da card in possesso degli operatori per espletare le operazioni preliminari e successive al funerale nei luoghi di sepoltura.

Per la richiesta della nuova card chiamare il numero telefonico 0742-3471905  o rivolgersi alla portineria dell’area lavori pubblici in piazza XX settembre, 15 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15).

Al di fuori dalle giornate di accesso consentite e per le persone per le quali il regolamento cimiteriale non prevede un accesso con le autovetture, il Comune di Foligno ha istituito un servizio di trasporto interno al cimitero con auto elettrica e operatore. Il servizio è gratuito, il cittadino potrà chiamare uno dei due numeri 3497107366 oppure 3351307992 e concordare l’ora dell’appuntamento. All’ingresso 1 troverà l’operatore con automezzo elettrico che lo accompagnerà al luogo di sepoltura per poi riportarlo indietro. Il servizio è attivo tutti i giorni (anche sabato, domenica e festivi) negli orari di apertura del cimitero.

 

Articoli correlati