18.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeCronacaUmbria, i nuovi casi Covid sono 283: in aumento a Terni. Altri...

Umbria, i nuovi casi Covid sono 283: in aumento a Terni. Altri tredici i decessi

Pubblicato il 6 Marzo 2021 15:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Sono 283 i nuovi casi Covid registrati in tutta Umbria nelle ultime 24 ore. In aumento i contagi a Terni che con 40 nuovi positivi diventa il comune con il dato più alto dell’ultima giornata. Trentaquattro, invece, i casi in più a Perugia e 31 a Foligno. Diminuisce, nella città della Quintana, il numero degli attualmente positivi: passato da 1.015 a 1.004 tra le giornate di venerdì 5 e sabato 6 marzo. I folignati in isolamento sono 943, mentre quelli ricoverati sono 61, di cui 14 in terapia intensiva. I guariti sono stati, invece, 41 nelle 24 ore. A Spoleto altri 10 contagi, 6 a Spello, 3 a Giano dell’Umbria, Montefalco, Nocera Umbra e Trevi, 2 a Bevagna ed uno a Cannara e Gualdo Cattaneo.

In leggero calo il tasso di positività, al momento al 7,38 per cento. I 283 nuovi casi Covid sono stati, infatti, individuati su 3.833 tamponi molecolari processati (in tutto 714.332). Gli antigenici effettuati sono stati, invece, 2.873 (in totale 134.261). Prosegue il calo su base regionale dei contagi: passati dai 7.603 del precedente report agli attuali 7.425. Di guariti in più se ne contano altri 448 (in tutto 37.677), mentre i casi Covid da inizio pandemia sono 46.197. Altri 13 i decessi: 3 a Perugia, 2 ad Assisi e Bastia Umbra e uno a Città di Castello, Foligno, Marsciano, Nocera Umbra e Spoleto. Un decesso anche di fuori regione. Le vittime totali sono 1.095.

In calo il dato relativo ai ricoveri ordinari, 9 in meno tra venerdì e sabato. I pazienti sono complessivamente 508, di cui 130 a Perugia, 107 a Terni, 64 a Spoleto, 60 a Pantalla, 58 a Città di Castello, 51 a Foligno, 21 a Branca, 11 all’ospedale da campo dell’Esercito allestito fuori dal Santa Maria della Misericordia, e tre a Umbertide e Trevi. Diminuiscono anche i pazienti nelle terapie intensive: sono 82, ossia 4 in meno dell’ultimo bollettino. Di questi, 28 a Perugia, 27 a Terni, 11 a Spoleto, 9 a Foligno e 7 a Città di Castello. Cala anche il numero dei soggetti sottoposti ad isolamento: complessivamente 9.576. Di fatto 170 in meno nelle 24 ore. Infine, i vaccini. Alle 6 di mattina di sabato 6 marzo, secondo il report redatto dal Ministero della salute, è stato somministrato il 73 per cento delle dosi a disposizione dell’Umbria, pari a 63.566 su 87.035.

Articoli correlati