27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaFurti di rame nelle ferrovie, controlli della polfer

Furti di rame nelle ferrovie, controlli della polfer

Pubblicato il 4 Maggio 2023 13:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Proseguono senza sosta i controlli – predisposti dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo – nei due principali scali ferroviari della Provincia di Perugia, finalizzati ad assicurare la sicurezza dei viaggiatori a bordo dei treni e nelle stazioni.

Le attività di monitoraggio, che hanno coinvolto gli operatori della sezione polfer di Foligno e del posto polfer di Perugia, hanno avuto come obiettivo quello di innalzare il livello di attenzione nei due principali scali umbri che, in concomitanza degli eventi dell’ultima settimana, hanno visto aumentare considerevolmente l’afflusso in ingresso e in uscita.

Mercoledì 3 maggio è stata eseguita anche l’operazione “Oro rosso” durante la quale sono stati effettuati controlli straordinari nei depositi di materiale ferroso, lungo le tratte ferroviarie e su strada, al fine di contrastare il fenomeno dei furti di rame e di altri materiali ferrosi in danno delle imprese ferroviarie e non solo. Questo fenomeno, infatti, colpisce infrastrutture del settore dei trasporti, ma anche dell’energia e delle telecomunicazioni, provocando spesso l’interruzione di pubblici servizi come quello assicurato dai treni.

Gli operatori della polfer hanno infatti sottoposto a verifiche 3 attività di rottamazione, al fine di verificare il rispetto delle normative di settore.

Intensificati anche i controlli degli agenti della polizia ferroviaria – sia sui convogli che in stazione – al fine di garantire la sicurezza di tutti i passeggeri in transito.

Nel corso del monitoraggio dell’ultima settimana, nelle stazioni di Perugia e Foligno e negli scali monitorati lungo gli itinerari della provincia, sono state 616 le persone controllate, 34 le pattuglie effettuate nelle stazioni, 15 quelle a bordo treno. Sono stati 29 i treni scortati.

Articoli correlati