21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaCovid, fino a fine anno mascherine obbligatorie nei reparti che ospitano pazienti...

Covid, fino a fine anno mascherine obbligatorie nei reparti che ospitano pazienti fragili

Pubblicato il 2 Maggio 2023 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Mascherine obbligatorie fino al 31 dicembre prossimo nei reparti ospedalieri in cui sono presenti pazienti fragili. È quanto disposto dall’ordinanza del Ministero della salute emanata il 28 aprile scorso ed entrata, di fatto, in vigore già da lunedì primo maggio. Ordinanza rispetto alla quale la Usl Umbria 2, attraverso il suo direttore sanitario, la dottoressa Simona Bianchi, ha disposto tutta una serie di regole che occorrerà rispettare all’intero degli ospedali e non solo. Entrando nel dettaglio, le disposizioni dell’Usl 2 prevedono: l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori all’interno dei reparti di degenza ma – come detto – anche nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti e negli Ospedali di comunità. Obbligo di mascherina anche nei pronto soccorso e negli ambulatori specialistici. Per quanto riguarda, invece, le sale d’attesa e spazi comuni come bar, mensa e Cup, l’uso delle mascherine resta invece solo in caso di sintomatologia respiratoria. Nessun obbligo di mascherina per i bambini di età inferiore ai sei anni, per coloro che presentano patologie o disabilità incompatibili con l’uso del dispositivo di protezione delle vie respiratorie e per coloro che devono interagire con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso della mascherina. Passando ai tamponi per l’accesso ai pronto soccorso, invece, si attendono eventuali decisioni in merito dall’autorità regionale. Su questo fronte, però, pur non sussistendo l’obbligo di esecuzione dei tamponi a livello normativo dal 31 ottobre 2022, l’Usl 2 proseguirà con lo screening antigenico dei pazienti da ricoverare. L’ordinanza del ministero della Salute e la circolare della direzione sanitaria aziendale sono consultabili nel sito web istituzionale della Usl Umbria 2: www.uslumbria2.it

Articoli correlati