24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaFoligno, la polizia identifica 127 persone e controlla 59 veicoli

Foligno, la polizia identifica 127 persone e controlla 59 veicoli

Pubblicato il 26 Aprile 2023 15:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Nei giorni relativi al ponte del 25 aprile si è intensificata, nel territorio di Foligno, l’attività di controllo e di prevenzione nei confronti dei reati predatori, attraverso il progetto “Borghi Sicuri”, con il chiaro obiettivo di innalzare i livelli di sicurezza e prevenire i fenomeni criminosi, con particolare riferimento ai furti.

In particolare, il monitoraggio ha interessato la città di Foligno e le zone periferiche di Fiamenga e Paciana, al seguito di un’analisi delle principali criticità e delle caratteristiche del territorio, finalizzata a poter meglio calibrare la presenza della polizia di Stato, sono stati individuati gli obiettivi sensibili da monitorare, garantendo, in tal modo, una maggiore efficacia all’azione di controllo e di deterrenza.

Il monitoraggio, coordinato dal dirigente del commissariato di Foligno, il vice questore Adriano Felici, ha visto impegnato il personale dell’Ufficio controllo del territorio del commissariato, attraverso il raddoppiamento delle pattuglie impegnate in servizio nelle fasce diurne e notturne nelle 24 ore, con il supporto degli equipaggi del Reparto prevenzione crimine “Umbria-Marche”, che hanno pattugliato le aree del centro cittadino e le vie delle zone periferiche citate, estendendo capillarmente il monitoraggio anche alle zone rurali, di campagna e residenziali. Vigilate anche le aree commerciali. Durante l’attività sono state identificate 127 persone e monitorati 59 veicoli nel corso dei 9 posti di controllo effettuati. Il servizio ha visto gli agenti impegnati anche in verifiche agli esercizi commerciali – 4 quelli sottoposti a controllo – al fine di riscontrare l’eventuale presenza di persone pregiudicate, oltre al rispetto della normativa prevista dal Tulps in materia di somministrazione di alimenti e bevande e di slot machine.

Articoli correlati