23.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeAttualità“Codice rosa”, a Foligno donne d'eccezione per una giusta causa

“Codice rosa”, a Foligno donne d’eccezione per una giusta causa

Pubblicato il 26 Aprile 2023 09:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

Sarà l’auditorium “San Domenico” di Foligno ad accogliere, venerdì 28 aprile, ore 21, “In nome del Codice Rosa: Donne d’Eccezione”, evento benefico messo in campo da Inner Wheel Foligno (Strong Women, stronger world e Work Wonders) in adesione al progetto nazionale “Codice Rosa”, ideato dalla dottoressa Vittoria Doretti ospite d’onore della serata. L’obiettivo, unico e importante, è quello di raccogliere fondi per aprire una stanza all’ospedale “San Giovanni Battista” dove accogliere donne, bambini vittime di violenza e persone discriminate in genere, per ricevere le necessarie cure in assoluta riservatezza e con la necessaria delicatezza. Uno spazio quindi dove trovare giuste parole e giuste attenzioni per far fronte a un fenomeno che sta attraversando con crescente gravità la nostra società̀. 

Alla serata hanno dato la loro adesione molte autorità politiche e istituzionali del panorama regionale, ma anche personaggi noti al grande pubblico. Tra questi l’attrice Anna Valle che porterà in collegamento streaming il proprio sostegno all’iniziativa, mentre sul palco saliranno il cantante Michele Zarrillo e la pianista Eleonora Beddini. Che sarà anche una delle nove donne protagoniste del filmato “Donne d’Eccezione”, prodotto per l’occasione da Inner Wheel Foligno e proiettato nel corso dell’evento. 

La conduzione della serata sarà tutta nelle mani dell’attuale presidente del club folignate Romina Morici. “Ci sono silenzi – dichiara – che non trovano mai un posto per essere raccontati. Silenzi che creano cicatrici irreparabili”. Di qui l’adesione al progetto della dottoressa Doretti e la volontà di sollecitate la solidarietà della città a sostegno della stanza del “Codice rosa” e del finanziamento per i corsi di formazione destinati a infermieri e medici che potranno così assistere le vittime con specifica preparazione. 

A portare il saluto all’iniziativa giungeranno il sindaco di Foligno Stefano Zuccarini – il Comune patrocina la serata -, il prefetto di Perugia Armando Gradone, la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei. Previsti gli interventi del dirigente medico dell’ospedale di Foligno dottoressa Letizia Damiani e del primario del pronto soccorso Giuseppe Calabrò con proiezione in anteprima del rendering del progetto della stanza “Codice Rosa”. 

Ci saranno poi le nove “Donne d’Eccezione”, le protagoniste del filmato realizzato dal video-maker Paolo Lazzaroli – Photo Veg Video -. Donne nate o che vivono o legate a Foligno, che hanno conquistato ribalte nazionali e internazionali e che hanno accolto con entusiasmo l’invito a dare un loro contributo all’iniziativa. Si sono raccontate affidando le loro storie straordinarie alla giornalista Maria Pia Fanciulli. Questi i loro nomi: Rossella Battaglini artista pittrice e scultrice, Eleonora Beddini pianista, compositrice e direttrice musicale, Patrizia Cianetti direttrice marketing e Communication della Ducati Motor Holding Bologna, la chef consulente Claudia Di Meo, Lucia Di Rienzo sportiva campionessa mondiale di Spartan Race, Patrizia Falcinelli ambasciatrice d’Italia in Grecia, Maria Moroni prima campionessa e tessera n° 1 Federazione Pugilistica Italiana, avvocata e giornalista, Fiammetta Rossi, tiratrice azzurra di tiro al volo, medaglia d’oro e d’argento alle Universiadi 2019, Maria Cristina Vedovati, dottoressa del reparto medicina d’urgenza ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia e ricercatrice.

Per partecipare è in atto prevendita (biglietto euro 15) presso Winner Foligno (tel. 0742 22041). Per info Romina Morici 331 4043161.

Articoli correlati