28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaFoligno, in vista del ponte del 25 aprile intensificati i controlli della...

Foligno, in vista del ponte del 25 aprile intensificati i controlli della polizia

Pubblicato il 19 Aprile 2023 11:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Si intensificano nel Folignate i controlli della polizia, visto anche l’avvicinarsi del ponte del 25 aprile e l’arrivo sul territorio di turisti. Controlli rafforzati che la Questura di Perugia ha disposto in tutta la provincia con l’obiettivo di innalzare la sicurezza e contrastare possibili furti e rapine. Il monitoraggio effettuato nel comprensorio folignate, nell’ambito del progetto “Borghi sicuri”, ha coinvolto le volanti del commissariato di via Garibaldi, ma anche gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, chiamati a monitorare le vie d’accesso alla città, ma anche piazze e zone residenziali. In particolare, l’azione di pattugliamento ha interessato negli ultimi giorni il centro storico di Foligno e le aree periferiche di Fiamenga e della Paciana. Sette i posti di controllo effettuati, utili a monitorare il traffico in entrata e in uscita e per sottoporre a verifiche più approfondite le persone con precedenti specifici, provenienti anche da fuori comune, scongiurando così anche il fenomeno dei furti in abitazione. Nel corso dell’attività, identificate 99 persone e monitorati 43 veicoli. Sottoposti a controllo, poi, anche 11 esercizi pubblici, all’interno dei quali si è proceduto con l’identificazione dei clienti e sono state effettuate verifiche di natura amministrative sul rispetto del Tulps, sia per quanto riguarda la somministrazione di cibi e bevande, sia per l’eventuale presenza di slot machine. 

Articoli correlati