16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, tre volenterosi cittadini puliscono il sottopasso di viale Ancona

Foligno, tre volenterosi cittadini puliscono il sottopasso di viale Ancona

Pubblicato il 10 Aprile 2023 08:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nella mattinata di domenica 2 aprile tre persone hanno lavorato alacremente per ore nel sottopasso di viale Ancona, noto per essere ricettacolo di immondizia, siringhe e topi. Nonostante le numerose telefonate agli enti competenti, vedendo completamente disattese le proprie richieste di intervento, si sono armati di pazienza ma anche di cesoie, rastrelli, guanti e sacchi dellimmondizia, fino a raccoglierne ben quindici, su cui, prudentemente, hanno scritto Materiale in attesa di essere recuperato. Tra i rami e gli sterpi hanno trovato di tutto, persino pannolini per bambini usati. Evidentemente, il loro senso civico è quantomai raro e non tutti, a vari livelli, condividono con loro la passione per la nostra città, per lambiente, per il decoro pubblico. Grazie a Paolo Gubbini, Claudia Antonelli e Gabriele Finamondi.

di Cecilia Tacchi

Articoli correlati