18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualità“Montagne insieme” fa centro: oltre 250 presenze per l’evento di sensibilizzazione sull’autismo

“Montagne insieme” fa centro: oltre 250 presenze per l’evento di sensibilizzazione sull’autismo

Pubblicato il 3 Aprile 2023 08:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Passeggiate, escursioni e percorsi in mountain bike tra il monte Subasio e il borgo di San Giovanni di Collepino per sensibilizzare più persone possibile sui temi dell’autismo. È l’iniziativa che si è tenuta domenica 2 aprile, in concomitanza appunto con la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, e che ha visto l’adesione di oltre 250 presenze. Cittadini che hanno risposto presente all’invito di ben sei associazioni, che si sono messe insieme per promuovere un evento volto a coniugare benessere e attenzione all’altro, soprattutto alle tantissime famiglie, ai tantissimi genitori e ai tantissimi ragazzi che quotidianamente devono fare i conti con questa realtà, spesso – apostrofano i promotori – “nell’indifferenza generale”. L’iniziativa, dal titolo “Montagne insieme”, ha visto scendere in campo la Fie Valle Umbra Trekking, il Borgo Medievale San Giovanni di Spello, l’associazione Gmp Gaia Aps, Spello Mtb, l’associazione Trekkify e il Circolo culturale San Silvestro Aps. Due, poi, i Comuni che hanno patrocinato l’evento, quello di Spello e quello di Assisi, e nove le aziende che hanno contribuito con i loro prodotti. Un evento che ha avuto anche un fine benefico: parte del ricavato ottenuto attraverso il contributo dei partecipanti sarà infatti devoluto all’associazione “La Semente” di Spello che da sempre si occupa di questo tipo di problematica. Diverse le iniziative proposte: due percorsi a piedi di 6 e 8 chilometri, un giro in Mtb, un percorso dedicato alle Gravel e una pedalata con le bici da strada. Insomma, un’offerta pensata per soddisfare i “gusti escursionistici” di un’ampia platea di persone e che è riuscita a fare centro. Positivo, infatti, il bilancio tracciato all’indomani di “Montagne insieme”. “È stato faticoso – commenta Carlo Valentini, presidente della Fie Valle Umbra Trekking – ma la soddisfazione è stata grande, grazie alla buona risposta che abbiamo avuto in termini di partecipazione e dunque di sensibilità nei confronti del tema. Un grazie particolare – ha concluso Valentini – va a Delia Antonelli, accompagnatrice escursionistica della Fie Valle Umbra trekking, che è stata la vera forza motrice di tutta la manifestazione”. 

Articoli correlati