28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaAmministrative, si vota il 14 e 15 maggio: in Umbria interessati sette...

Amministrative, si vota il 14 e 15 maggio: in Umbria interessati sette comuni

Pubblicato il 24 Febbraio 2023 11:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Definite le date per le amministrative del 2023. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha infatti annunciato in Consiglio dei Ministri le giornate in cui i cittadini saranno chiamati al voto. Si tratta del 14 e 15 maggio prossimi, con l’eventuale turno di ballottaggio calendarizzato per il 28 e 29 maggio. In tutto il territorio italiano saranno 591 i comuni  delle regioni a statuto ordinario interessati dalla prossima tornata elettorale. Di questi, 13 sono capoluoghi di provincia, tra i quali rientra per l’Umbria la sola città di Terni. Nel Cuore verde d’Italia, però, il rinnovo delle amministrazioni interesserà di fatto sette Comuni. Oltre a quello di Terni, seggi aperti anche a Umbertide, Corciano, Passignano sul Trasimeno, Monte Santa Maria Tiberina e, per la Valle Umbra, Trevi e Cannara. 

Articoli correlati