27.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaCovid, più contagi che guariti in Umbria

Covid, più contagi che guariti in Umbria

Pubblicato il 24 Febbraio 2023 09:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno

L’associazione di pubblica assistenza alle urne per il rinnovo delle cariche sociali. Soddisfazione in via Camposenago per l’affluenza al voto del 68,46 per cento: ecco tutti gli eletti

Gualdo Cattaneo, inaugurata la nuova scuola

La realizzazione dell’istituto ha visto un impegno economico di sei milioni di euro. Il sindaco Valentini: “Un’opera fondamentale per il territorio”

Più contagi che guariti nelle ultime 24 ore in Umbria. Dati alla mano, il report di venerdì 24 febbraio, segnala 106 nuovi casi di infezione, mentre i cittadini che si sono negativizzati sono stati 91. In totale nel Cuore verde d’Italia si contano 1.192 persone alle prese con il Covid, 13 in più del giorno precedente. A salire anche il tasso di positività, che si attesta all’11,84% contro l’8,57% di giovedì. Per quanto riguarda il fronte ospedaliero, il bollettino elaborato quotidianamente dalla regione registra due posti letto occupati in più: si passa quindi da 91 a 93 pazienti positivi in 24 ore. Sempre tre ricoveri in area critica, mentre sono 60 quelli in area medica e 30 quelli negli altri reparti, con un incremento in entrambi i casi di un’unità. Segnalati, poi, due nuovi decessi, che portano il numero complessivo delle vittime a quota 2.442. Invariata, invece, la situazione nelle Rsa dell’Umbria: da 14 giorni ormai non si riscontrano casi di positività al Coronavirus tra gli ospiti delle residenze sanitarie assistenziali presenti sul territorio regionale. 

Articoli correlati