12.6 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeCronacaFermato dalla polizia, esibisce documenti contraffatti: condannato a otto mesi

Fermato dalla polizia, esibisce documenti contraffatti: condannato a otto mesi

Pubblicato il 17 Febbraio 2023 13:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

A Foligno un sabato tra Festa dello sport e mostra dell’antiquariato

Dalle 14 alle 24 le principali piazze della città diventeranno delle vere e proprie palestre a cielo aperto, con numerose associazioni sportive e non solo, che inviteranno il pubblico a provare le varie attività

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

Condannato ad otto mesi per aver mostrato dei documenti contraffatti durante un controllo della polizia. L’episodio risale a qualche anno fa quando l’uomo, un umbro, era stato fermato mentre era alla guida di un’auto. Agli agenti, come detto, aveva mostrato dei documenti che, dagli accertamenti eseguiti, erano risultati falsi. Era così scattato un procedimento penale nei confronti dell’uomo, oggi 60enne, che si è concluso con una recente sentenza definitiva di condanna  a otto mesi per il reato di uso di atto falso, da scontare in regime di detenzione domiciliare. A rintracciarlo, dando così esecuzione al provvedimento, sono stati gli agenti del settore Anticrimine del Commissariato di Foligno, agli ordini del vice questore aggiunto Adriano Felici. Una volta individuato, quindi, il 60enne è finito agli arresti domiciliari. L’uomo, secondo quanto comunicato dalla Questura di Perugia, era già noto alle forze dell’ordine per precedenti di furto, truffa, rapina, ricettazione e lesioni personali, nonché per reati in materia di sostanze stupefacenti. L’operazione condotta dagli agenti di via Garibaldi si inserisce in una più ampia azione di capillare monitoraggio del territorio da parte del Commissariato folignate, che proseguirà anche nelle prossime settimane allo scopo di prevenire e contrastare i reati contro il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti.

Articoli correlati