Costruire un percorso che dia vita ad un “Focus” permanente sulla sanità del territorio della Valle Umbra, che comprende Foligno, Spoleto e Valnerina. Era finalizzata a questo la riunione andata in scena nelle scorse ore nella sede folignate di Nuove Ri-generazioni Umbria. Un percorso da avviare sulla base, così come sottolineato dal presidente Augusto Paolucci, “dell’analisi di un disagio crescente tra i cittadini e gli utenti del territorio: “Aumentano a dismisura le liste di attesa – riflette in particolare il numero uno -, si riducono i servizi ed i presidi sanitari nel territorio, si allarga il processo di privatizzazione, si sancisce l’assenza di una casa di comunità nella terza città dell’Umbria”. E parte proprio da qui la volontà di Nuove Ri-generazioni Umbria di “aprire un percorso ampio ed unitario che coinvolga sindacati, associazioni professionali e rappresentanze della società civile, per invertire una tendenza che riduce in maniera rilevante la coesione sociale del territorio”. Ragion per cui, nei prossimi giorni all’interno della stessa sede folignate di via Andrea Vici, verranno calendarizzati alcuni incontri per lavorare nella direzione di cui sopra. Stando a quanto si apprende, il gruppo di lavoro sarà coordinato da Maria Rita Lorenzetti, membro del comitato scientifico e già presidente della Regione Umbria.
Su impulso di Nuove Ri-generazioni Umbria un Focus permanente sulla sanità del territorio
Pubblicato il 2 Febbraio 2023 12:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:15
L'ospedale San Giovanni Battista (foto Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno