21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFiera di San Feliciano, ambulanti scoraggiati e pochi affari

Fiera di San Feliciano, ambulanti scoraggiati e pochi affari

Pubblicato il 26 Gennaio 2023 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Pochi ambulanti e altrettanti pochi affari. È la fotografia della fiera di San Feliciano, consueto appuntamento che, all’indomani della festa del patrono, richiama a Foligno gli espositori. Quella di quest’anno, però, sembra essere stata una fiera ancora più sottotono rispetto al passato. A testimoniarlo sono le presenze degli avventori – folignati e non – che, probabilmente scoraggiati anche dalle temperature, sono stati restii a raggiungere l’area degli impianti sportivi di Santo Pietro. Lì dove la fiera di San Feliciano è oramai presente da anni e che, in questo 2023, avrebbe dovuto ospitare circa 200 espositori. Purtroppo però, a giudicare dalle presenze dei venditori ambulanti, il numero è sembrato decisamente inferiore. “Colpa del tempo – afferma uno di loro -. Alcuni miei colleghi hanno preferito nemmeno partire alla volta di Foligno”. E anche tra i pochi commercianti presenti, a vincere sembra essere lo sconforto. “Le vendite? – si chiede laconicamente un altro venditore – Sono andate male”. Pochissimi coloro che si reputano soddisfatti. Già, perché gli affari non sono andati come sperato. Ed è per questo che c’è chi, già nelle primissime ore del pomeriggio di giovedì – secondo e ultimo giorno di fiera – ha deciso di smontare il proprio stand e fare ritorno a casa. Alle già scarse presenze degli espositori, si è aggiunto un generale fuggi fuggi di chi aveva invece prenotato il proprio spazio ma che ha preferito andarsene anzitempo. In maniera spannometrica, giovedì pomeriggio si contavano circa 60 espositori presenti e nessuno di questi nell’ambito delle macchine agricole. Per non parlare dei clienti: un numero davvero esiguo. C’è chi non ha voluto comunque rinunciare, “perché si tratta di una bella tradizione per la città” e chi, invece, sperava in qualcosa di più. Sullo sfondo, l’annosa diatriba su un possibile ritorno o meno della fiera in centro storico.

Articoli correlati