24.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomePoliticaRifiuti, dalle proteste alle proposte: il centrosinistra folignate chiama a raccolta la...

Rifiuti, dalle proteste alle proposte: il centrosinistra folignate chiama a raccolta la città

Pubblicato il 16 Gennaio 2023 10:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

Dalle proteste alle proposte. Il tema è quello della gestione dei rifiuti a Foligno e l’occasione per parlarne sarà l’incontro calendarizzato da tutte le forze di centrosinistra della città per il pomeriggio di giovedì 20 gennaio. Alle 17.30 nella sala Fittaioli, al piano terra del palazzo comunale, si terrà infatti un’assemblea pubblica, che avrà per titolo proprio “Gestione dei rifiuti: proteste e proposte”, con l’obiettivo – spiegano i promotori – di avviare un confronto sui problemi riscontrati dai cittadini, verificare i risultati fino ad ora raggiunti dall’amministrazione e avviare un dialogo costruttivo con il territorio per proporre soluzioni condivise. Per farlo, si partirà anche dai dati. “Nel terzo trimestre del 2022 – si legge infatti in una nota a firma delle centrosinistra folignate – c’è stato un ulteriore calo con un balzo all’indietro al 57,0%, ovvero 5 punti in meno rispetto al 2019 (62,2%). Per contro – proseguono gli organizzatori – il servizio non sembra intercettare le esigenze del cittadino e gli abbandoni crescono in città cosi come le tariffe che sono già aumentate e per le quali sembrano prospettarsi ulteriori aumenti nei prossimi tre anni”. Da qui, dunque, la necessità dichiarata dalle forze di centrosinistra di “fare il punto su temi che risultano molto sentiti dai cittadini. Poiché ci si trova di fronte ad una situazione di degrado sotto il profilo dell’igiene ambientale – ribadiscono a questo proposito – è giusto chiedersi quale sia la strategia concreta per affrontare realisticamente la situazione”. All’incontro verranno quindi mostrati i dati, ma si farà anche il punto sulla situazione nell’intero territorio regionale, presentando anche i risultati conseguiti in alcune aree del Cuore verde d’Italia. “Uno spunto di discussione – concludono dal centrosinistra – per una tavola rotonda cui parteciperanno politici e rappresentanti istituzionali del territorio e che servirà per evidenziare i problemi nel nostro territorio nonché proporre soluzioni”.

Articoli correlati