10 C
Foligno
lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeAttualitàQuintana, chiuse le candidature per palazzo Candiotti: tra sette giorni le elezioni

Quintana, chiuse le candidature per palazzo Candiotti: tra sette giorni le elezioni

Pubblicato il 6 Gennaio 2023 14:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Paura in centro a Foligno: prende una sedia e la lancia verso piazza della Repubblica

L’episodio nel pomeriggio di domenica 12 ottobre, quando i clienti di un bar hanno assistito spaventati alla scena. Protagonista un uomo di nazionalità straniera, fermato e identificato da polizia e carabinieri

Poggibonsi senza scampo, il Foligno vince 3-1 e torna a sorridere

I Falchetti imperversano al "Blasone" e, nonostante sprechino tante occasioni e siano costretti a scendere in campo con una difesa tutta nuova, schiacciano gli ospiti. Manni: "I ragazzi hanno giocato molto bene, è iniziato un nuovo corso"

La Lucky Wind Antico Pastificio si arrende all’ultimo set contro Chiusi

Le folignati portano a casa un punto nel primo match del campionato, perdendo nel finale contro i padroni di casa. Il presidente Ducci: "Sconfitti ma soddisfatti, portiamo a casa un punto d'oro"

Si sono chiuse le candidature per il rinnovo dei vertici dell’Ente Giostra Quintana. Il termine ultimo era fissato alle 18 di giovedì 5 gennaio, esattamente una settimana prima della chiamata alle urne, in calendario per il 13 gennaio prossimo. Presentata una sola lista, quella cioè che vede la ricandidatura dell’attuale numero uno di palazzo Candiotti, Domenico Metelli. Una squadra di dieci nomi che, escluso, il presidente vede candidati Mauro Silvestri alla vicepresidenza, mentre a concorrere per il ruolo di magistrati saranno Alessio Castellano, Marco Bosano, Lucio Cacace, Mauro Carboni, Simone Capaldini, Arnaldo Radi, Luca Radi e Simone Agostini. Rispetto alla squadra uscente, dunque, due sole novità: la prima riguarda il cambio alla vicepresidenza, ruolo fino ad oggi ricoperto da Rita Barbetti; la seconda, invece, la candidatura a magistrato di Simone Agostini, attualmente vicepresidente della Commissione artistica guidata da Luca Radi. Chiusa, dunque, la partita delle candidature, ora – come detto – si passerà all’elezione del nuovo direttivo della Quintana. Ad ospitare la tornata elettorale sarà il Centro di selezione e reclutamento nazionale di viale Mezzetti, mentre il voto spetterà – come previsto dallo Statuo dell’Ente – al Consiglio dei cento, composto dai 150 rappresentanti dei dieci rioni – 15 consiglieri per ciascuna contrada, compreso il priore -, al netto dei tre rappresentanti designati dal Comune di Foligno. Si procederà, in primis, con l’elezione del presidente, seguire da quella del suo vice. In entrambi i casi sarà necessario il quorum, ossia la metà degli aventi diritto al voto più uno, pari cioè ad al meno 76 voti su 150. Si passerà, poi, all’elezione dei magistrati. Scelta l’intera squadra spetterà al presidente attribuire le deleghe ai membri del nuovo direttivo.

Articoli correlati