18.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeAttualitàFoligno, nuovo bando per il sostegno alle persone con gravi disabilità

Foligno, nuovo bando per il sostegno alle persone con gravi disabilità

Pubblicato il 3 Gennaio 2023 16:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Per I Primi d’Italia parata di grandi chef e la Fanfara della Polizia di Stato

Il concerto diretto dal maestro Massimiliano Profili è in programma per mercoledì 24 settembre, alla vigilia del taglio del nastro. A firmare le cene d’autore quattro nomi eccellenti: da Alfonso Caputo a Nicola Somma, da Domenico Stile ad Andrea Impero

Hashish, cocaina e un coltello a serramanico in auto: denunciati due giovani

Diciotto anni uno e 23 l’altro, sono stati fermati dai carabinieri a Giano dell’Umbria durante un servizio di controllo. A bordo anche un terzo ragazzo di 19 anni, segnalato alla Prefettura come assuntore di stupefacenti

Foligno, il Comune ridisegna la rete scolastica tra le polemiche: cosa cambia

La proposta prevede la soppressione del terzo circolo e l’assegnamento dei plessi ai diversi istituti comprensivi del territorio. Previsti anche altri accorpamenti: dopo i genitori di Monte Cervino, il rammarico della dirigente Morena Castellani

Nuovo bando, a Foligno, per il sostegno ai cittadini che sono affetti da grave disabilità e che non hanno un sostegno familiare. Anche in questo 2023, infatti, si rinnova il progetto “Dopo di noi”, che rientra nell’ambito delle misure – di cui alla legge 112 del 22/06/2016 – di  assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave, non determinata dal naturale  invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, e che – come detto – sono priva di un sostegno familiare determinato dalla mancanza di entrambi i genitori o perché questi ultimi non sono in grado di poter fornire un adeguato supporto ai figli.

Il progetto, che si estende a tutti i comuni della zona sociale 8, prevede lo stanziamento, per ciascuna proposta presentata, di 12mila euro per 12 mesi (durata massima del progetto), per una dotazione complessiva che si aggira intorno ai 300mila euro. I progetti possono riguardare l’attivazione di percorsi di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare, interventi di supporto alla domiciliarità, individuando alloggi adatti alle esigenze dell’utente, programmi per sviluppare l’autonomia delle persone con disabilità grave.

Possono accedere al beneficio quei cittadini che versano in una condizione di disabilità grave certificata ai sensi della legge 104/1992 (art. 3, comma 3), residenti in uno dei comuni della Zona sociale 8, che abbiano almeno 18 anni e un Isee inferiore o pari a 25mila euro, per accedere ad un contributo pari al 100%, o compreso tra i 25mila e i 35mila euro per ottenere il 60% della copertura. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 15 febbraio prossimo.

Per informazioni è possibile rivolgersi all’Area diritti di cittadinanza, in via Oberdan, 119, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12, oppure contattare Claudia Fancelli al numero 0742346031 o inviando una mail a claudia.fancelli@comune.foligno.pg.

Articoli correlati