16.4 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeCronacaFoligno rende omaggio alla sua santa

Foligno rende omaggio alla sua santa

Pubblicato il 2 Gennaio 2023 08:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti contro il Terranuova Traiana: la carica di capitan “Wally”

Il Foligno punta a proseguire la striscia di successi confermata nell'ultima partita. Mentre Ceccuzzi è ancora in forse, Grea potrebbe tornare e giocare dal 1'. Le parole di Khribech: "Ce la metteremo tutta per proseguire la serie positiva"

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

Foligno apre il 2023 omaggiando la sua santa. Torna puntuale anche quest’anno, infatti, la due giorni di celebrazioni dedicate a Santa Angela e ospitate nel santuario che porta il suo nome, in piazza San Francesco.

La solennità di Santa Angela da Foligno ricorrerà, come da calendario mercoledì 4 gennaio, ma – come detto – già da martedì prenderanno il via i momenti di preghiera rivolti alla mistica e terziaria francescana. Il primo appuntamento da segnare in agenda è quello con la santa messa che si terrà martedì mattina alle 9 al santuario di piazza San Francesco, tornato in attività dal dicembre 2021, dopo un lungo periodo di chiusura legato agli interventi di restauro che si erano resi necessari dopo il terremoto del 2016. E sarà sempre lo stesso santuario ad ospitare, nel pomeriggio, la santa messa del Transito di Santa Angela. In programma alle 18, sarà presieduta da padre Francesco Lenti, ministro provinciale della Provincia italiana di San Francesco d’Assisi dei Frati minori conventuali.

Le celebrazioni dedicate a Santa Angela entreranno, poi, nel vivo mercoledì 4 gennaio. Le prime due funzioni religiose della giornata, sempre nel santuario di piazza San Francesco, si terranno rispettivamente alle 9 e alle 10.30. Nel pomeriggio, alle 18, è prevista invece la solenne concelebrazione presieduta da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Foligno e Assisi-Gualdo Tadino-Nocera Umbra, alla presenza del sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, e del Gonfalone del Comune. Ad animare la funzione religiosa saranno i coristi delle parrocchie di Maria Santissima Immacolata e di San Francesco.

Canonizzata il 9 ottobre 2013 da Papa Francesco, nella sua causa ebbe un ruolo cruciale anche il Papa emerito, Benedetto XVI, scomparso il 31 dicembre scorso. Proprio Joseph Ratzinger, infatti, nell’udienza generale del 13 ottobre 2010 in piazza San Pietro aveva parlato ai fedeli di Angela, ricordandola come “grande mistica” che, dopo “un’esistenza mondana, abbastanza lontana da Dio”, a lui si era avvicinato grazie all’incontro con la figura di San Francesco. E sempre Benedetto XVI in un’altra udienza, quella del 20 dicembre 2012, concesse al Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi di procedere con la canonizzazione, avvenuta l’anno dopo sotto il pontificato di Bergoglio.

Articoli correlati