26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaA Spello la mostra di Nicola Fabrizio Mitidieri per celebrare l’unicità dei...

A Spello la mostra di Nicola Fabrizio Mitidieri per celebrare l’unicità dei borghi

Pubblicato il 27 Dicembre 2022 14:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Il valore dei borghi come espressione di arte, amore, amicizia ed esistenza. È così che li vede e li celebra Nicola Fabrizio Mitidieri, giovane artista che da mercoledì 28 dicembre a lunedì 2 gennaio esporrà le proprie opere a Spello. Dal titolo “Melodramma”, la mostra di arte contemporanea ospitata nelle sale espositive del palazzo comunale si comporrà di 16 dipinti olio su tela. Dipinti che – fanno sapere dall’Ente guidato dal sindaco Moreno Landrini – intendono rivalorizzare, simbolicamente, la territorialità del borgo che drammaticamente rischia, col tempo, di spopolarsi perdendo quel patrimonio che tanto lo nobilita dal punto di vista paesaggistico e per le sue antiche tradizioni”. Un’esposizione quella di Nicola Fabrizio Mitidieri, organizzata da Francesca Simonini, che “si allontana dai pregiudizi della città e sceglie il borgo per evidenziare la potenzialità di luoghi e il loro valore in quanto espressione di arte, amore, amicizia ed esistenza”. Il taglio del nastro è fissato per mercoledì 28 dicembre, alle 17, al secondo piano del palazzo comunale di Spello, in piazza della Repubblica. La mostra “Melodramma” potrà essere visitata tutti i giorni dalle 10 alle 18.30 fino al 2 gennaio prossimo.

Articoli correlati