22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaA Spello la mostra di Nicola Fabrizio Mitidieri per celebrare l’unicità dei...

A Spello la mostra di Nicola Fabrizio Mitidieri per celebrare l’unicità dei borghi

Pubblicato il 27 Dicembre 2022 14:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il valore dei borghi come espressione di arte, amore, amicizia ed esistenza. È così che li vede e li celebra Nicola Fabrizio Mitidieri, giovane artista che da mercoledì 28 dicembre a lunedì 2 gennaio esporrà le proprie opere a Spello. Dal titolo “Melodramma”, la mostra di arte contemporanea ospitata nelle sale espositive del palazzo comunale si comporrà di 16 dipinti olio su tela. Dipinti che – fanno sapere dall’Ente guidato dal sindaco Moreno Landrini – intendono rivalorizzare, simbolicamente, la territorialità del borgo che drammaticamente rischia, col tempo, di spopolarsi perdendo quel patrimonio che tanto lo nobilita dal punto di vista paesaggistico e per le sue antiche tradizioni”. Un’esposizione quella di Nicola Fabrizio Mitidieri, organizzata da Francesca Simonini, che “si allontana dai pregiudizi della città e sceglie il borgo per evidenziare la potenzialità di luoghi e il loro valore in quanto espressione di arte, amore, amicizia ed esistenza”. Il taglio del nastro è fissato per mercoledì 28 dicembre, alle 17, al secondo piano del palazzo comunale di Spello, in piazza della Repubblica. La mostra “Melodramma” potrà essere visitata tutti i giorni dalle 10 alle 18.30 fino al 2 gennaio prossimo.

Articoli correlati