13.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, il vescovo agli accolti Caritas: “Ognuno di noi può costruire una...

Foligno, il vescovo agli accolti Caritas: “Ognuno di noi può costruire una società più bella”

Pubblicato il 25 Dicembre 2022 14:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Un messaggio di speranza per un futuro di pace. Lo ha lanciato nel giorno di Natale il vescovo di Foligno e Assisisi-Gualdo Tadino-Nocera Umbra, monsignor Domenico Sorrentino, e lo ha fatto da un luogo simbolo della comunità, il centro pastorale “Fratelli tutti” di Foligno. È lì che la Caritas diocesana che opera sotto la guida del direttore Mauro Masciotti, in collaborazione con la Fondazione Arca del Mediterraneo ETS, ha infatti deciso di dare appuntamento a tutti i suoi accolti per un pranzo all’insegna dello stare insieme e della condivisione. E così nella mattinata di domenica 25 dicembre, la struttura di viale Ancona – inaugurata lo scorso mese di aprile – si è riempita delle voci delle tante persone in difficoltà che quotidianamente la Caritas folignate segue e accompagna, per aiutarle a riappropriarsi di quella serenità e di quella che il difficile periodo storico che stiamo vivendo ha minato irrimediabilmente, mettendo in ginocchio un numero sempre più ampio di famiglie. Ed è con il pensiero rivolto a questi uomini, a queste donne e a questi bambini, italiani e stranieri, che il vescovo Domenico ha auspicato la “costruzione di una società nuova e bella”. Con un’attenzione particolare alla numerosa comunità ucraina che la città di Foligno ha accolto dopo lo scoppio della guerra il 24 febbraio scorso, monsignor Sorrentino ha dichiarato: “È una cosa bella trovarci qui, tutti insieme. Ed è bello – ha proseguito – farlo in questo centro che porta un nome bellissimo: ‘Fratelli tutti’”. “Perché – ha sottolineato il vescovo folignate – Gesù è venuto in mezzo a noi proprio per questo: per farci sentire fratelli tutti, figli dell’unico padre”. E a proposito del conflitto russo-ucraino ha detto: “Quando guardiamo la tv o accediamo ai social, troviamo tante cose brutte come la guerra, ma dobbiamo avere fiducia e speranza che con l’aiuto di Dio si possa trovare presto la pace per tutti. Il nostro augurio, oggi, è che presto tutto in Ucraina torni come prima”. Dal vescovo Domenico, dunque, un invito a tutta la comunità folignate a contribuire – come detto – alla costruzione di una nuova società. “Ognuno di noi – ha concluso – deve fare, nel suo piccolo, la propria parte. Ognuno di noi, infatti, può contribuire a costruire una società più bella”. E un importante tassello, a Foligno, è stato messo anche nel giorno di Natale con un pranzo che ha visto sedere allo stesso tavolo uomini e donne con vissuti e storie diverse, ma uniti nel nome della carità e della solidarietà.

Articoli correlati