26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, finanziati 83 buoni per lo sport e 122 per la cultura

Foligno, finanziati 83 buoni per lo sport e 122 per la cultura

Pubblicato il 17 Dicembre 2022 09:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Foligno l’elenco di tutti i beneficiari dei buoni sport e cultura, previsti dall’amministrazione Zuccarini per sostenere le famiglie con figli minori fino a 16. Complessivamente negli uffici di palazzo Orfini Podestà sono arrivate 868 domande: 725 quelle relative all’ambito sportivo e 143 a quello culturale. Entrando nel dettaglio delle richieste ammesse a beneficio, sono 83 quelle finanziate per l’iscrizione di ragazzi e ragazze a discipline sportive sulla base delle risorse disponibili. In base ai criteri stabiliti dall’avviso pubblico sono state finanziate le domande dei nuclei familiari con almeno tre figli e un Isee inferiore a 9.500 euro (fatta salva la riserva di finanziamento di almeno 10 domande con Isee compreso tra i 20.000 e 40.000 euro prevista nell’avviso pubblico). Per i buoni cultura, invece, sono state 122 le domande ammesse a beneficio, di fatto quasi la totalità, eccetto – spiegano dal Comune – quelle di nuclei familiari con un figlio ed Isee superiore ai 17.500 euro. I buoni sport e cultura assegnati sono stati inviati ai beneficiari via mail. Una volta ricevuti, andranno trasmessi (preferibilmente sempre attraverso posta elettronica) alle associazioni sportive o culturali (che accettano i buoni) dove i figli svolgeranno i corsi.

Articoli correlati