25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaAssunzione a Palazzo, per il Comune è tutto regolare. La replica: “Resta...

Assunzione a Palazzo, per il Comune è tutto regolare. La replica: “Resta la gravità politica”

Pubblicato il 14 Dicembre 2022 15:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Tutto è stato fatto in maniera regolare. È in sostanza così che il vicensindaco di Foligno, Riccardo Meloni, ha risposto martedì in consiglio comunale all’interrogazione presentata dalle forze di opposizione, che chiedevano chiarimenti al governo cittadino in merito agli atti con cui, nei mesi scorsi, si è proceduto alla riorganizzazione di alcuni settori dell’Ente. In particolare, dai banchi di minoranza intendevano far luce sull’assunzione di una convivente “more uxorio” di un membro della giunta.

Si è ritenuto funzionale modificare il profilo professionale da istruttore direttivo amministrativo a istruttore direttivo relazioni esterne – ha detto in particolare Meloni – anche in considerazione della spiccata rilevanza del profilo relazionale connesso al posto vacante di categoria D presso il servizio Progetti europei. Interpellato sulla questione – ha quindi aggiunto il vicesindaco -, lo stesso dirigente dell’area di destinazione del profilo si è espresso favorevolmente al cambio di profilo stesso”. Meloni ha inoltre posto l’accento su due specifici provvedimenti: “Successivamente – ha detto – sono state adottate due determinazioni dirigenziali, la numero 1527 del 14 settembre e la numero 1567 del 21 settembre, che, nel rispetto dell’ordine della graduatoria, hanno individuato puntualmente l’utile posizione nella specifica graduatoria ai fini dell’assunzione”. E ancora, il vicesindaco ha ricordato come il “decreto ‘Milleproroghe’ ha previsto, per l’attuazione del Piano triennale dei fabbisogni di personale di cui all’articolo 6 del Decreto legislativo 30 marzo 2001 numero 165, che gli enti locali possono procedere allo scorrimento delle graduatorie ancora valide per la copertura dei posti previsti nel medesimo Piano anche in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’articolo 91 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”. Da qui, “la possibilità di utilizzare le graduatorie anche per la copertura di posti istituiti o trasformati successivamente all’indizione del concorso”. Meloni ha infine ricordato come l’obbligo per gli amministratori di astensione dalla discussione e dalla valutazione di delibere riguardanti interessi propri o di loro parenti e affini sino al quarto grado non si applichi ai provvedimenti di carattere generale come, appunto, la pianificazione delle risorse umane.

Rimane tutta la gravità del fatto politico – ha risposto in modo perentorio il capogruppo del M5s, David Fantauzzi -, soltanto la coscienza avrebbe dovuto consigliare di non prendere parte all’atto in questione, per rispetto dei cittadini”.

Articoli correlati