28.7 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCulturaIl mondo dei Lego conquista Foligno

Il mondo dei Lego conquista Foligno

Pubblicato il 7 Dicembre 2022 14:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, a Foligno a rischio Monte Cervino: protestano i genitori

Sulla base di quanto previsto dalle Linee guida per la programmazione territoriale, il Comune avrebbe elaborato una proposta che vedrebbe l’assegnazione della parte amministrativa dei diversi plessi dell’attuale direzione didattica agli istituti comprensivi

Quintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Il portacolori rossonero ha dominato l’edizione 2025 vincendo anche il trofeo come miglior esordiente e per il giro più veloce con un tempo di 33.89. A consegnargli il drappo Luca Innocenzi

Foligno Calcio, ufficializzati i quattro nuovi innesti che completano la rosa

Il portiere Di Loreto e i difensori Cichy e Cottini si sono già aggregati alla squadra, mentre Da Pra arriverà nei prossimi giorni. La corte di mister Manni è finalmente pronta per l’esordio di domenica nel campionato di Serie D

I Lego conquistano Foligno. I moduli per le costruzioni più famosi del mondo sono, infatti, al centro della mostra inaugurata mercoledì 7 dicembre a palazzo Trinci. Dal titolo “I love Lego”, appunto, l’esposizione si compone di sette diorami, dettagliatissime riproduzioni di fantastici mondi in scala ridotta costruiti attraverso la passione e l’ingegno di alcuni tra i più grandi appassionati e costruttori al mondo. Ad attendere grandi e piccini saranno, dunque, ambientazioni caraibiche in cui scorrazzano i pirati, ma anche scene della seconda guerra mondiale. E ancora riproduzioni di aree naturalistiche e scorci di centri storici, fino ad arrivare a set che riproducono la conquista dello spazio sul suolo lunare e la Roma del medioevo. Ambientazioni realizzate in decine di metri quadrati con oltre mezzo milione dei mattoncini. Ad arricchire la mostra e renderla più dinamica ci sarà, poi, una divertente “caccia al personaggio”: una sfida nel rintracciare personaggi celebri (e non) nascosti all’interno delle installazioni: da Harry Potter a Dart Vader. Diversi, infatti, gli ospiti a sorpresa inseriti nelle installazioni. Promossa dal Comune e dal museo cittadino, la mostra – che non è direttamente sponsorizzata da Lego – è prodotta e organizzata da Piuma in collaborazione con Arthemisia. E di “bel regalo alla città” ha parlato il sindaco Stefano Zuccarini, intervenendo sull’esposizione e sottolineando “il connubio tra la fantasia e creatività possibile con i semplici mattoncini della Lego in un grande luogo di cultura come palazzo Trinci”. Un evento “non facile da organizzare” ha aggiunto l’assessore alla Cultura, Decio Barili, e che va ad “arricchire la proposta turistica folignate” come precisato dalla titolare al Turismo, Michela Giuliani.

Articoli correlati