36.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàConfcommercio Foligno fa spazio ai giovani: cinque gli eletti nel nuovo direttivo

Confcommercio Foligno fa spazio ai giovani: cinque gli eletti nel nuovo direttivo

Pubblicato il 21 Novembre 2022 12:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Gaite, dopo trent’anni di attesa vince Santa Maria

Domenica scorsa il gran finale della rievocazione storica che ha visto la gaita giallorossa trionfare grazie al successo nella competizione gastronomica e altri ottimi piazzamenti

A Foligno il Pd riparte da Simone Bellucci

Candidato unico, ha incassato il pieno sostegno dei tesserati, venendo eletto segretario comunale e aprendo la strada ad una nuova stagione politica per la sezione “dem” cittadina

Dalla terra battuta all’esame di Stato: la maturità di Luigi Valletta

L’atleta è una giovane promessa del tennis che, frequentando le classi serali dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini” di Foligno, ha da poco ottenuto il diploma alternandosi tra studio, gare e allenamenti

Confcommercio Foligno fa spazio ai giovani. Cinque, infatti, le nuove leve che sono entrate a far parte del consiglio a nove di cui si compone l’associazione di categoria. Quattro, invece, i nomi della vecchia guardia, che continueranno a sedere all’interno del direttivo. Domenica 20 novembre si è, infatti, tenuta l’assemblea della sezione territoriale di Confcommercio, nel corso della quale si sono poste le basi per il futuro. A cominciare dal nuovo consiglio, che rimarrà in carica per i prossimi cinque anni. A guidarlo sarà ancora una volta Aldo Amoni che, all’indomani del vertice che ha portato anche all’elezione delle nuove cariche, parla di “rinnovo al 60% della squadra”. Riconfermati, oltre al presidente Amoni, anche Fabrizio Bastida, Marco Fantauzzi e Luca Radi, mentre i nomi nuovi sono quelli di Monica Albanesi, Nicoletta Cavadenti Gasparetti, Samuele Ciccioli, Marco Materazzi e Fabio Serafini. “Il nuovo consiglio si compone per lo più di giovani – ha commentato Amoni -, compreso un ragazzo di Nocera Umbra, perché vogliamo mantenere saldo il rapporto con tutto il territorio. Va ricordato, infatti – ha proseguito -, che la nostra associazione opera su undici comuni”. Ma qual è la strada che il sodalizio intende percorrere per il prossimo quinquennio? “Lavoreremo principalmente sulla digitalizzazione – ha annunciato Aldo Amoni – e per farlo non potevamo che puntare sui giovani, ponendo anche le basi per un ricambio generazionale all’interno dell’associazione. Ad alcuni di loro – ha quindi concluso – verranno affidati compiti specifici proprio sul fronte digitale, mentre altri verranno accompagnati verso incarichi regionali”.

Articoli correlati