15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, teme un furto di gatti e chiama la polizia: falso allarme

Foligno, teme un furto di gatti e chiama la polizia: falso allarme

Pubblicato il 17 Novembre 2022 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Scorge strani movimenti e chiama la polizia. È quanto avvenuto nel pomeriggio di mercoledì a Foligno, con una donna che ha notato un’altra persona prelevare dei gatti dall’abitazione dei vicini. Essendo a conoscenza che i proprietari erano fuori di casa e temendo per l’incolumità degli animali, ha immediatamente allertato il Numero unico di emergenza europeo per chiedere aiuto alla polizia. Gli agenti del commissariato di Foligno, giunti sul posto, hanno preso contatti con la signora che aveva lanciato l’allarme. La stessa ha quindi riferito di aver notato una donna che, dopo aver avvicinato alcuni gatti presenti nel cortile dell’abitazione dei vicini di casa, ha tentato di portarli via. Gli agenti, a quel punto, hanno avvicinato la donna che ha spiegato di far parte di un’associazione che si occupa del recupero e dell’adozione dei gatti randagi. Quel pomeriggio, dopo essersi messa in contatto con la proprietaria dell’abitazione, si era portata all’indirizzo indicato per prendere i felini. Gli agenti hanno quindi contattato la padrona di casa che, sentita in merito, ha confermato quanto dichiarato dalla donna. Chiarito l’equivoco e scongiurato ogni pericolo per gli animali, i poliziotti hanno informato la richiedente e successivamente hanno ripreso gli ordinari servizi di controllo del territorio.

Articoli correlati