14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaFoligno, teme un furto di gatti e chiama la polizia: falso allarme

Foligno, teme un furto di gatti e chiama la polizia: falso allarme

Pubblicato il 17 Novembre 2022 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Scorge strani movimenti e chiama la polizia. È quanto avvenuto nel pomeriggio di mercoledì a Foligno, con una donna che ha notato un’altra persona prelevare dei gatti dall’abitazione dei vicini. Essendo a conoscenza che i proprietari erano fuori di casa e temendo per l’incolumità degli animali, ha immediatamente allertato il Numero unico di emergenza europeo per chiedere aiuto alla polizia. Gli agenti del commissariato di Foligno, giunti sul posto, hanno preso contatti con la signora che aveva lanciato l’allarme. La stessa ha quindi riferito di aver notato una donna che, dopo aver avvicinato alcuni gatti presenti nel cortile dell’abitazione dei vicini di casa, ha tentato di portarli via. Gli agenti, a quel punto, hanno avvicinato la donna che ha spiegato di far parte di un’associazione che si occupa del recupero e dell’adozione dei gatti randagi. Quel pomeriggio, dopo essersi messa in contatto con la proprietaria dell’abitazione, si era portata all’indirizzo indicato per prendere i felini. Gli agenti hanno quindi contattato la padrona di casa che, sentita in merito, ha confermato quanto dichiarato dalla donna. Chiarito l’equivoco e scongiurato ogni pericolo per gli animali, i poliziotti hanno informato la richiedente e successivamente hanno ripreso gli ordinari servizi di controllo del territorio.

Articoli correlati