28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàA Foligno tre ecocompattatori per riciclare i rifiuti e salvaguardare l’ambiente

A Foligno tre ecocompattatori per riciclare i rifiuti e salvaguardare l’ambiente

Pubblicato il 16 Novembre 2022 15:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Riciclare i rifiuti e salvaguardare l’ambiente. È l’obiettivo con cui a Foligno sono stati installati tre ecocompattatori, in funzione dalla giornata di mercoledì 16 novembre. I luoghi scelti sono quelli di via dell’Ospedale, in pieno centro storico, al parcheggio Plateatico, subito fuori le mura urbiche, e nella frazione montana di Colfiorito. I tre impianti in corten, gestite dalla Valle Umbra Servizi, serviranno nello specifico per lo smaltimento delle bottiglie di plastica. Saranno attivi h24 e potranno essere utilizzati per il conferimento dei rifiuti attraverso la tessera sanitaria. Previsto, inoltre, un sistema premiale. Il cittadino che smaltirà le bottiglie in plastica attraverso uno dei tre ecoraccogliotori presenti sul territorio comunale otterrà, infatti, dei “buoni sconto” che potrà spendere nelle attività commerciali folignati che aderiscono all’iniziativa. Come detto, le tre strutture sono entrate in funzione nella giornata di mercoledì 16 novembre. In mattinata si è anche tenuta l’inaugurazione dell’ecocompattatore di via dell’Ospedale, che ha visto presenti – tra gli altri – il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, l’assessore Decio Barili, la consigliera comunale Caterina Lucangeli, rappresentanti di Vus e Auri. 

Articoli correlati