18.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàUmbria, vaccini antinfluenzali anche in farmacia

Umbria, vaccini antinfluenzali anche in farmacia

Pubblicato il 8 Novembre 2022 14:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

Vaccini antinfluenzali anche in farmacia. Lo prevede l’accordo sottoscritto il 28 ottobre scorso dalla Regione Umbria e dalle associazioni delle farmacie pubbliche e private convenzionate, che stabilisce come a partire da giovedì 10 novembre i farmacisti abilitati tramite adeguata formazione teorica e pratica potranno somministrare i vaccini antinfluenzali e, contestualmente, proseguire con le vaccinazioni anti-Covid e i test antigenici rapidi.

“La rete delle farmacie umbre – ha commentato al riguardo l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto – rappresenta un ulteriore riferimento del sistema sanitario sul territorio, grazie al quale viene garantita la prossimità e la tempestività di risposta ai cittadini, soprattutto in merito alle varie campagne vaccinali”. Soddisfatti Augusto Luciani e Silvia Pagliacci, rispettivamente presidente di Federfarma Umbria e Federfarma Perugia. “Proseguire sulla strada tracciata dalla Farmacia dei servizi – hanno infatti dichiarato – è determinante, perché si possono offrire ulteriori prestazioni per la tutela della salute”.

Negli ultimi quindici mesi le 73 farmacie umbre aderenti hanno somministrato circa 57mila vaccini anti-Covid e adesso, dunque, saranno a disposizione anche per la campagna vaccinale antinfluenzale. I cittadini potranno prenotare l’appuntamento contattando le stesse farmacie, che saranno anche a disposizione come punti di consegna dei vaccini per i medici di medicina generale. Un ulteriore servizio questo, spiegano dalla Regione, teso a fare rete con l’obiettivo di rispondere efficacemente ai bisogni dei cittadini.

L’elenco delle farmacie è consultabile al sito www.umbria.federfarma.it nella sezione Servizi al cittadino.

Articoli correlati