25.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 14, 2025
HomeCronacaFoligno celebra la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

Foligno celebra la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

Pubblicato il 2 Novembre 2022 14:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, lavori in corso nella storica sede del liceo scientifico

A disposizione quasi 4 milioni di euro di fondi Pnrr per il recupero dell’edificio: il piano di lavoro prevede il mantenimento della vecchia struttura del “Marconi" che sarà potenziata in un’ottica di miglioramento sismico e di efficientamento energetico

A Nocera il ricordo di Fulvio Sbarretti, il carabiniere-eroe ucciso dai tedeschi

Ottantuno anni fa il sacrificio del militare che diede la vita per salvare dieci civili dalla fucilazione. Alla commemorazione anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e il presidente della Provincia

In Umbria 1,34 milioni per i libri scolastici: domande entro ottobre

Agli oltre 800mila euro stanziati dal ministero dell’Istruzione e del merito, si aggiungono anche risorse regionali per 472mila euro. Il provvedimento destinato ad aiutare le famiglie con un Isee inferiore ai 15.500 euro

Foligno si prepara a celebrare la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate che ricorrerà venerdì 4 novembre. Due i momenti che segneranno questa ricorrenza: il primo è in programma alle 10.30 in piazza Don Minzoni, dove si terrà la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai caduti, alla presenza del picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito, seguito dall’intervento del sindaco Stefano Zuccarini. Poi, alle 11, il trasferimento nella sala del consiglio comunale, dove il primo cittadino consegnerà ai neodiciottenni (o prossimi alla maggiore età) una copia della Costituzione della Repubblica e una bandiera italiana. In sinergia con l’assessore all’istruzione, Paola De Bonis, sono stati coinvolti gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado di Foligno. “Si tratta – spiegano dall’Ente di palazzo Orfini Podestà – di un’occasione per avvicinare le giovani generazioni alle istituzioni, aprendo le porte del Comune ai più giovani”. Saranno presenti anche il generale di brigata Vincenzo Spanò, comandante del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito ed il comandante della polizia municipale, Marco Baffa. 

Articoli correlati