14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, il 9 novembre consiglio comunale aperto su “Variante sud”

Foligno, il 9 novembre consiglio comunale aperto su “Variante sud”

Pubblicato il 31 Ottobre 2022 10:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un consiglio comunale aperto per discutere della “Variante sud”. La proposta avanzata ad inizio ottobre dalla minoranza folignate in seconda commissione, e che già in quell’occasione aveva trovato accoglimento delle forze di maggioranza, si è ora concretizzata. A mettere nero su bianco l’approdo della questione legata all’infrastruttura viaria sul tavolo della massima assise cittadina è stato proprio il presidente del consiglio comunale, Lorenzo Schiarea. Il quale, dopo aver ricevuto pochi giorni dopo la seconda commissione di cui sopra la richiesta formale da parte dei gruppi di minoranza, quella cioè di convocare un’assemblea pubblica per avere un confronto con la cittadinanza in merito ad un’opera che è tronata a far discutere, ha chiamato a raccolta tutti gli esponenti, consiglieri ed assessori, di palazzo Orfini Podestà. Gli stessi che, convocazione alla mano, torneranno a riunirsi in una seduta straordinaria ed aperta del consiglio comunale il 9 novembre prossimo alle 14.30.

Sarà allora dunque che, come detto, si discuterà della realizzazione di un’infrastruttura, la “Variante sud” appunto, rispetto cui, più o meno recentemente, una parte della città si è detta contraria. Si tratta, nel dettaglio, di quei residenti o commercianti delle zone su cui andrebbe ad insistere l’opera stessa, ossia Cave, Santo Pietro, Maceratola, Corvia, Borroni e Sterpete. Cittadini, riunitisi pure in un comitato che porta il nome dell’infrastruttura, che temono e non poco i danni che la “Variante sud” – per come verrebbe realizzata, e cioè seguendo il progetto del 2008 – provocherebbe sul territorio. Ricadute negative, secondo il comitato, in termini ambientali, paesaggistici e non solo. No, perché, come più volte evidenziato dai cittadini delle frazioni interessate, l’infrastruttura, che di fatto modificherebbe in modo consistente l’assetto del traffico della zona, “andrebbe ad invadere barbaramente – per usare parole proprio da loro pronunciate in passato – abitazioni, aziende ed aree agricole di pregio”. Cittadini che ora, attraverso il consiglio comunale aperto del 9 novembre prossimo, avranno la possibilità di ribadire, ancora una volta e a più alto livello, il loro “no” al progetto. Un confronto cittadini-amministrazione che, guardando alla richiesta di convocazione, era quello che cercavano le forze d’opposizione folignati. Sì, perché, nella stessa richiesta di convocazione, la minoranza chiedeva appunto al governo cittadino “una relazione rispetto ai progetti, ai tempi e ai modi di realizzazione dell’opera, insieme all’ascolto e al coinvolgimento dei cittadini, in particolare quelli delle frazioni interessate, al fine di avviare un vero e serio processo partecipativo”.

La seduta pubblica, ricordiamo infine, sarà trasmessa mediante diretta streaming, digitando il link https://foligno.civicam.it.

Articoli correlati