11.8 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Comune rinnova la “Carta sport” per persone con disabilità

Foligno, il Comune rinnova la “Carta sport” per persone con disabilità

Pubblicato il 25 Ottobre 2022 09:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Una misura avviata in via sperimentale lo scorso anno dal Comune di Foligno e riproposta ora alla cittadinanza. Si tratta dell’erogazione della “Carta sport”, ovvero di quel contributo economico per persone con disabilità come rimborso delle spese sostenute per l’iscrizione e la frequenza a corsi ed attività sportive organizzate da associazioni e società sportive nell’anno 2022. E per individuare gli utenti aventi titolo alla concessione del beneficio economico che appunto la “Carta sport” garantisce, palazzo Orfini Podestà ha approvato un avviso pubblico ad hoc. Un avviso, contenente anche il modello di presentazione dell’istanza, pubblicato sulla pagina istituzionale del Comune, al quale potranno essere inoltrate le domande fino al prossimo 15 novembre. La somma stanziata a finanziamento di questa misura è pari a 5mila euro e, determina 1704 alla mano, “nel caso in cui il numero delle istanze pervenute sia superiore allo stanziamento previsto per la ‘Carta sport’ a carico del bilancio comunale per l’anno 2022 il contributo sarà concesso sulla base dell’ordine cronologico di ricezione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili”. Il valore del contributo è determinato, per quest’anno, nella misura massima di 100 euro a beneficiario. E i cittadini potranno fare richiesta al Comune di Foligno in diverse modalità: consegnando la domanda a mano allo Sportello Unico Integrato in piazza della Repubblica; a mezzo raccomandata a/r all’indirizzo Comune di Foligno – Area Diritti di cittadinanza – Ufficio di piano – piazza della Repubblica, 10; oppure tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it.

Articoli correlati