18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàTurismo, i numeri premiano Gualdo Cattaneo

Turismo, i numeri premiano Gualdo Cattaneo

Pubblicato il 16 Ottobre 2022 06:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

La pandemia ha avuto un impatto notevole sul settore turistico, uno dei più colpiti. Complice la caduta delle restrizioni, il 2022 sembra essere l’anno della rinascita: è tornata la voglia di viaggiare e di scoprire nuove mete. I dati dei flussi turistici registrati a Gualdo Cattaneo fino ad agosto 2022 evidenziano, infatti, un incremento del 5% di permanenza media di flussi italiani e di un aumento del 18% riguardo le permanenze medie straniere rispetto al 2018, insieme ad un +11% di permanenze medie di italiani e un +12% di stranieri rispetto all’anno 2019, ultimi anni di riferimento pre-Covid. I dati sono stati pubblicati dalla Regione Umbria. Nei primi 8 mesi del 2022, si apprezza una forte presenza di stranieri nel territorio. Stranieri provenienti soprattutto da Paesi Bassi e Regno Unito e che pone il comune di Gualdo Cattaneo tra i primi posti in ambito regionale per presenza di stranieri con una permanenza media di 7.15 giorni. L’assessore al Turismo del Comune di Gualdo Cattaneo, Annalisa Alessandrini commenta: “I dati di questi primi otto mesi dell’anno ci riportano ad un livello superiore rispetto al pre Covid, aprendo così la strada a nuove prospettive e opportunità. Le presenze nel territorio sono cresciute e questo è un aspetto incoraggiante e che premia il lavoro svolto in una promozione turistica territoriale e condivisa con l’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino e che mira a valorizzare le locali eccellenze, perché si evidenzia la scelta di fermarsi più a lungo che in passato. Tutto ciò è il segno che il lavoro intrapreso a 360 gradi sulla promozione e la valorizzazione del nostro territorio, in più ambiti, sta iniziando a dare i suoi frutti anche grazie alla collaborazione di molti soggetti, con i quali è iniziato un percorso di crescita che vuole costruire un’offerta completa, variegata e attuale rispetto alle richieste del settore”. “Con il finanziamento Pnrr ottenuto dall’Unione dei Comuni terre dell’olio e del Sagrantino riguardo alla creazione delle ‘green communities’ ed insieme alla misura ‘PSR 7.5.1.- Infrastrutture ricettive su piccolascala’ sviluppata in totale sinergia con il Comune di Giano dell’Umbria – commenta il sindaco, Enrico Valentini– andremo a sviluppare le infrastrutture necessarie per la mobilità sostenibile e per intercettare il filone dell’oleo-turismo che ha grandissimi margini di miglioramento e che potrà risultare un ulteriore volano di crescita per i nostri territori”.

Articoli correlati